Kloer: ho imparato a sognare


Chiara Morelli, in arte Kloer, è una cantante e musicista, con esperienze anche nel mondo del musical. Nonostante la giovanissima età, è già da un pò che ha cominciato a scalare la montagna e ha diverse cose da raccontare. E ce le ha raccontate.

Ciao Kloer, benvenuta su Toptesti.it. Quando e come nasce la tua passione per la musica?
La musica è sempre stata parte di me tanto che, già a 10 anni, mi improvvisavo cantautrice e, anche se sembra molto comico, cercavo di scrivere testi in lingua inglese ma, non sapendolo ancora scrivere, vista l'età, finivo per inventarmi una nuova lingua. Per non parlare della mia passione per le maracas e tantissime altre percussioni: avevo una grandissima attrazione per gli strumenti musicali, soprattutto quelli molto strani o con origini antiche, come ad esempio il bastone della pioggia (ne avevo costruito uno) o il didgeridoo, entrambi di origini australiane e poco conosciuti. La mia passione per la musica si è estesa a partire dai 12 anni anche al canto come mezzo per raccontare, per descrivere un particolare momento, una sensazione, un fatto accaduto. Per questo motivo ho deciso di dedicarmi al musical, che era un mondo che mi attirava tantissimo. Ricordo ancora come guardavo con ammirazione i protagonisti dei musical in televisione! Il canto, insieme alla danza e la recitazione, rappresentavano per me il migliore mezzo per esprimermi e liberarmi, ed è proprio per questo che non ho mai abbandonato la musica. La musica a molti può sembrare meccanica e tecnica. In fondo si basa su pentagrammi riempiti di note diverse, segni e pause, ma in realtà è pura arte: nasce in modo astratto nella nostra mente e si trasforma in qualcosa di concreto in cui ritroviamo un pezzo di noi. Il bello della musica è che non la si fa solo per gli altri, ma anche per sé stessi. Il canto per me è sempre stato la voce della mia anima. Per questo motivo con gli anni ho deciso di dedicarmi esclusivamente a quello, mettendo da parte il musical che mi ha aiutata tantissimo su diversi aspetti: la presenza scenica e l'interpretazione dei brani. Se dovessi determinare il momento preciso in cui ho cominciato ad appassionarmi veramente alla musica direi che è stato quando è uscito al cinema "High School Musical" nel 2006: forse se quella volta mia mamma mi avesse portata a vedere "Il diavolo veste Prada", in proiezione nella sala accanto, magari oggi non saprei neanche fare un accordo con il pianoforte. Da quel momento posso dire di aver cominciato a sognare. Infatti mi ritengo una sognatrice a tutti gli effetti e ovviamente faccio di tutto pur di realizzare i miei obbiettivi. Penso che credendoci e lavorando duramente tutto sia possibile.

Ci racconti come hai scelto il tuo nome d'arte e che significato ha?
Mi chiamo Chiara Morelli ma, da quest'anno, ho deciso di scegliere un nome d'arte che rendesse la mia figura di artista più originale e unica. Quindi, dopo numerosissime ricerche, ho deciso di chiamarmi KLOER. La scelta di questo nome è stata assai faticosa anche perché, una volta scelto uno pseudonimo, non si può più tornare indietro e per convincermi ci ho messo quasi un anno. Ero partita con Cenere, Clara, avevo pure pensato di chiamarmi Myricae, come la raccolta di poesie di Pascoli, ma nessuno mi convinceva. Alcuni erano insensati, altri banali e in fondo mi dispiaceva abbandonare il mio nome. Così, per non cambiarlo drasticamente, ho tradotto in tutte le lingue il nome Chiara e, tra tutte le traduzioni mi ha colpito fin da subito Kloer (Chiara/o in lussemburghese). E' stata dura abituarsi a questo drastico cambiamento nei primi mesi ma ora sono convinta di aver fatto la scelta giusta e non ho nessun rimpianto.

Recentemente hai pubblicato il singolo "Tu Sei Chi Sei". Ce lo presenti?
"Tu Sei Chi Sei" è il mio ultimo singolo, un brano dalle sonorità moderne che può essere catalogato come pop elettronico. Il testo tratta uno degli argomenti a me più cari, ossia il "credere in se stessi" ed esprimere la propria essenza attraverso la propria arte. Questo concetto, che si basa sul resistere alle esperienze negative della vita e sull'accettazione dei propri limiti, si traduce nel brano attraverso metafore ed analogie che contribuiscono a creare una serie di immagini nella mente dell'ascoltatore, rendendo così il messaggio ancora più immediato e personale. Il brano si presenta come una denuncia all'uso delle "maschere" ed un invito ad essere le persone che si è veramente nel profondo, senza ritocchi, senza velature e senza finzioni. Il risultato è un brano energico, piacevole all'orecchio e che fa riflettere: "tu sei chi sei, non è che tu sei chi tu non sei", ossia: non provare ad essere ciò che tu non sei.

Circa un anno fa, invece, è uscito il tuo primo singolo, "L'Alba Di Un Anno Fa", del quale riporto una tua descrizione: "parla di un giovane che si trova ad un bivio tra un amore e vivere l'esistenza in modo pieno, come ogni momento fosse l'ultimo". Per te le due cose sono assolutamente inconciliabili oppure è possibile pensare di portarle avanti insieme?
Sono convinta che a volte l'innamorarsi spenga momentaneamente le persone. Spesso si cessa di sognare e lottare per i propri obbiettivi perché l'amore dà un senso di felicità, sicurezza e soprattutto certezze che il mondo della musica e di tanti altri campi non possono dare. Infatti si vive in perenne "corsa ai sogni". Il protagonista del mio singolo "L'Alba Di Un Anno Fa" sceglie di vivere liberamente, di dedicarsi completamente a ciò che lo circonda lasciando da parte l'amore per pensare a sé e ai suoi obbiettivi. Molte persone, compresa io stessa, decidono di intraprendere questa strada per questioni di priorità. Al primo posto per me ora c'è la musica e con la scusa che sono giovane ed ho tantissime idee e progetti che mi passano per la testa, ogni giorno ho scelto di "innamorarmi della vita". Tornando alla domanda, credo che l'amore sia assolutamente conciliabile con il vivere appieno l'esistenza. Anzi, a volte può sconvolgerci la vita in modo positivo, ma dipende tutto dal tipo di relazione. L'amore è bello quando non ci sono freni o ostacoli, quando si sogna insieme e ci si supporta senza sminuire nessuno.

Hai partecipato a diversi musical. Il musical richiede preparazione non solo nel canto, ma anche nel ballo e nella recitazione. Quanto è duro il lavoro necessario a portare in scena uno spettacolo simile?
Il musical è molto più complicato di quanto possa sembrare. Mettere insieme tre discipline diverse richiede una solida preparazione e tanti sacrifici, ma le soddisfazioni alla fine sono veramente tante. La difficoltà sta nell'essere concentrati dall'inizio alla fine. Anche perché non si tratta solo di intonare le note dei pezzi ad un pubblico, ma di cantarli, molto spesso ballando e interpretando ciò che si dice. In più i cambi di scena sono spesso veloci. Dunque bisogna essere rapidi nel cambiarsi gli abiti e molte volte, nel caso in cui il cast sia composto da poche persone, si è costretti ad interpretare più ruoli in un solo spettacolo: una vera e propria maratona! Dietro ad uno spettacolo ci sono ore ed ore di studio singolo e collettivo e tantissime prove ma, una volta terminato il lavoro, vedere come fruttano le fatiche è magnifico. Il musical è duro, ma è anche divertente. Si condivide la scena con altri performer, si crea un gruppo solido e unito e soprattutto si cresce come artisti. Senza il musical di certo oggi avrei paura di cantare in pubblico oppure non darei un'interpretazione personale a ciò che canto.

Molti grandi artisti, strano a dirsi, hanno sempre avuto "paura del palco": De Andrè, prima delle esibizioni, era solito bere qualche bicchiere per sciogliersi; Vasco Rossi, se non fosse stato per l'insistenza di Gaetano Curreri, avrebbe fatto il dj a vita; Mina aveva il terrore di inciampare o dimenticare le parole. Tu hai questo tipo di timore e, se si, come lo affronti?
Il palco non mi ha mai fatto paura. L'ho sempre visto come un luogo in cui si ha finalmente l'occasione di mostrare il proprio talento e liberarsi. Mi è capitato spesso di sbagliare parole di testi di fronte a tante persone, dimenticare melodie, stonare o peggio ancora fare figuracce. Ma alla fine sbagliare è umano e spesso e volentieri ho riso di me stessa e sono andata avanti con le mie performance: "The show must go on", dicevano i Queen nel loro brano. D'altro canto, quando mi esibisco ho una piccola paura: parlare. Ho sempre il timore di sbagliare qualche termine o qualche verbo di fronte ad un pubblico oppure di dire qualcosa di inopportuno o errato tra una canzone e l'altra. Infatti tendo sempre a parlare il meno possibile e a lasciar parlare la musica e la voce. Per sconfiggere questa paura molto spesso mi preparo prima i discorsi e me li scrivo di fianco ai testi delle canzoni oppure mi faccio una scaletta a punti sulla mano con parole chiave.

C'è una persona che, più di altre, è stata determinante nella tua crescita artistica fino ad ora?
Il percorso di un artista dipende dall'artista stesso, dalle scelte che prende e l'impegno che ci mette in quello che fa, ma a volte questo non basta. Nel mio caso ci sono stati tanti momenti difficili in cui sarebbe stato molto più facile lasciar perdere piuttosto che insistere. Però c'è sempre stato chi ha creduto in me e mi ha spinta a dare il massimo senza mai lasciare la presa, come ad esempio Francesca Fusato, che ho conosciuto presso la mia Accademia Musicale, mia sorella, che mi ha sempre saputo dare consigli utili e onesti, e mia madre. Coloro che ti spronano a dare il meglio sono anche le persone che criticano, giudicano e dicono che fallirai nel tuo progetto. Ringrazio molto anche loro perché hanno alimentato le mie ambizioni e mi hanno dato ancora più carica di quella che avevo.

Quando un artista, soprattutto non ancora affermato, propone a produttori e discografici il proprio progetto, la possibilità che questi "suggeriscano" modifiche anche profonde è concreto, col rischio di snaturare il lavoro nella sua essenza. Tu cosa ne pensi?
Affermarsi nel mondo della musica partendo da zero, senza agganci o raccomandazioni, con figure già importanti, è davvero difficile ed impegnativo: è un mercato sordo che ascolta solo chi vuole e chi è già ben affermato, quando in realtà nel panorama italiano ci sono tantissimi artisti sottovalutati e abbandonati alla loro musica. Credo che bisognerebbe aprire gli occhi e valutare gli artisti per quello che fanno e non per come sono in apparenza, come si presentano o quanti followers hanno su instagram. Attualmente molti artisti vengono "modificati" a piacimento per renderli idonei al mercato italiano e penso sia qualcosa di veramente triste perché la spontaneità è essenziale in un cantante e in tutti gli artisti, e in fondo la personalità poco conta per le persone che veramente amano la musica.

Quando e dove è possibile ascoltarti dal vivo nel prossimo futuro?
Quest'estate ho in programma diversi live nella mia zona (in Veneto) sia acustici che con band jazz, rock e pop. Per restare sempre aggiornati riguardo alle date dei miei concerti basta seguirmi su instagram (@itskloer) o sulla mia pagina facebook (Kloermusic).

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

INTERVISTE

News dal mondo della musica

Il racconto di un sopravvissuto alla strage di Bologna diventa canzone

03/08/2025

Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.

NUOVE USCITE MUSICALI

Celso Valli: il vero fuoriclasse della musica italiana

30/07/2025

Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Estate della Madonna: la nuova raccolta della regina del pop

29/07/2025

Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.

NUOVE USCITE MUSICALI

Johnson Righeira lancia il nuovo singolo ma il tesoretto resta "Vamos A La Playa"

28/07/2025

Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".

NUOVE USCITE MUSICALI

Al via La Notte della Taranta 2025

26/07/2025

E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

CONCERTI ED EVENTI

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling

25/07/2025

Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne

24/07/2025

Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

CONCERTI ED EVENTI

Addio Ozzy

23/07/2025

All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!

19/07/2025

Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

CONCERTI ED EVENTI

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?

16/07/2025

Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia


Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

CONCERTI ED EVENTI

Canzoni di mare per gente di mare e non solo

10/07/2025

Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Oasis reunion: è successo davvero!

07/07/2025

E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

CONCERTI ED EVENTI

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via

04/07/2025

Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

CONCERTI ED EVENTI

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?

03/07/2025

I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

CONCERTI ED EVENTI

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo

24/06/2025

Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

CONCERTI ED EVENTI

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini

21/06/2025

Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza

13/06/2025

Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

CONCERTI ED EVENTI

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga

12/06/2025

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

CONCERTI ED EVENTI

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno

30/05/2025

Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

GOSSIP E CURIOSITÀ

I concerti in Calabria dell'estate 2025

29/05/2025

Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

CONCERTI ED EVENTI

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"


Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

CONCERTI ED EVENTI

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba

22/05/2025

A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

GOSSIP E CURIOSITÀ

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni

19/05/2025

I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".

NUOVE USCITE MUSICALI

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song