
La cantante no vax Hanka Horkà muore di Covid
Il nome di Hanka Horka forse non dirà niente a molti di voi a meno che non siate particolarmente amanti della musica folk. Hanka è, anzi era, una cantante della Repubblica Ceca e voce del gruppo moldavo Asonance.
Mi sono corretta ed usato il verbo imperfetto perché purtroppo quest'artista ci ha lasciati, è morta il 18 gennaio a causa del coronavirus.
Fin qui nulla di particolarmente strano, purtroppo negli ultimi due anni siamo abituati a sentirne sempre di più di vite spezzate a causa del virus. Il punto non è questo, la cosa eclatante sono i retroscena del fatto.
Hanka Horka convinta No Vax ha fatto di tutto per contagiarsi, infatti durante le vacanze di Natale marito e figlio si erano ammalati e la cantante ceca aveva pensato bene che fosse l'occasione giusta primo per avere il tanto agognato green pass senza dover ricorrere alla vaccinazione e secondo per dimostrare che il Coronavirus non è così tanto pericoloso.
Purtroppo per lei non è riuscita in nessuna delle due imprese, perché dopo un breve momento in cui sembrava rispondere bene alla cura farmacologica, si è spenta improvvisamente.
Il figlio ha sfogato tutta la sua amarezza sui social aggredendo "verbalmente" tutta la categoria dei no vax, secondo il giovane Jan Rek la colpa della morte della madre è da attribuire alle teorie ormai fuori da ogni logica delle persone che sostengono la pericolosità e l'inutilità del vaccino, arrivando a concludere che la madre si era fatta mangiare il cervello.
Il figlio di Hanka Horka è un volto conosciuto in Repubblica Ceca in quanto chitarrista del gruppo "Jelen", per cui si è trovato costretto a cancellare il post dai toni tanto aggressivi e sostituirlo con un messaggio di rammarico "é triste che mia madre si fidasse degli estranei più della sua stessa famiglia".
D'altronde quello di Hanka Horka non è un caso isolato, in Italia il cantante Povia è stato uno dei leader no vax e no green pass poi il covid ha contagiato anche lui, per fortuna non ha avuto lo stesso epilogo della sua collega ceca.
Anche la showgirl Heather Parisi ha sembre manifestato la sua contrarietà al vaccino, per non parlare di Miguel Bosè che ha sempre sostenuto che il Covid non esiste, secondo il suo parere tutto questo è solo un grande complotto per sottomettere i popoli e vendere i vaccini.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album
I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.