
La filantropia di Dolly Parton
Non tutti sanno che la regina del country, Dolly Parton, ha deciso di contribuire in prima persona alla lotta contro il Coronavirus. L'attrice, cantante e musicista statunitense ha investito sul vaccino, e se oggi milioni di americani hanno potuto accedere ad almeno una delle dosi lo devono un po' anche a lei.
A novembre dell'anno scorso la 74 enne inarrestabile Dolly ha donato all'industria farmaceutica Moderna 1 milione di dollari per sostenere la ricerca. Questa azione non è che uno degli esempi della rinomata filantropia della cantante, è lei infatti la fondatrice della "Biblioteca dell'immaginazione", un'associazione senza scopo di lucro che regala libri ai bambini dalla nascita fino all'inizio della scuola nelle aree difficili.
Ha poi donato 800 mila sterline alla Vanderbilt University nel Tennessee per la ricerca. Insieme a tutte queste attività senza scopo di lucro, non si stanca mai di incidere dischi, risale all'ottobre dello scorso anno, il suo 47esimo album da solista dal titolo "A Holly Dolly Christmas", la terza raccolta dell'artista sul Natale, per l'occasione partecipò anche al film "Dolly Parton's Christmas on the square" di Netflix, in cui l'artista ci deliziava con la sua splendida voce.
A parte il grande contribuito che ha dato alla musica country e ai suoi gesti filantropici, mi sento di ringraziare la Parton per aver composto quel brano stupendo dal titolo "I will always love you", reso poi celebre da Whitney Houston qualche anno più tardi. E nei miei ringraziamenti aggiungo anche il cantautore Johnny Cash, che conobbe Dolly nel 1964 ed ebbe un ruolo fondamentale nell'incoraggiarla a proseguire la sua carriera.
Conoscendo la grande grinta e determinazione della cantante, sono sicura che una volta passata questa pandemia, sarà pronta per un tour che, perché no, potrebbe portarla anche in Europa.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jova Beach Party: ambientalisti sul piede di guerra
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.

Beyonce e il nuovo album: partenza ad handicap
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.

I Kings Of Convenience vincono in Sila
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.

Liberato e la SIAE spiona: ecco chi potrebbe essere
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.

Matteo Bocelli assente al suo live, ma a cantare si presenta il padre
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.

Banco del Mutuo Soccorso: il nuovo album per i suoi primi 50 anni
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.

Bob Dylan vieta gli smartphone nel prossimo tour
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.

Concerti 2022 sold out: non ce n'è coviddi?
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.

Be Alternative Festival: il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.