
La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, artisti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.
La proposta è stata lanciata da Michele De Pascale, presidente della provincia di Ravenna, Marco Panieri, presidente del nuovo Circondario Imolese, Matteo Lepore, sindaco di Bologna, Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena, e Jamil Sadegholvaad, presidente della provincia di Rimini.
"La Mia Romagna Chiama. Io Ci Sono. Vi Aspetto", ha scritto sui social Laura Pausini, che devolverà l'incasso dei suoi prossimi tre concerti alla sua gente ("a Solarolo ("dove sono cresciuta"), Castelbolognese ("dove vivono i miei genitori") e Faenza ("dove sono nata e dove vive mia sorella"), "i tre paesi a cui è più legata la mia storia e che sono stati colpiti da questa tragedia". Subito dopo ha fatto arrivare la sua adesione anche il romagnolo Samuele Bersani: "La Romagna ha bisogno di tutti, vi aspettiamo!!!".
L'evento si chiamerà "Music Valley Romagna Mia, Live Charity Concert". "Ci siamo sentiti colpiti al cuore, insieme a tutti gli altri colleghi sindaci. Ma non per questo ci siamo arresi, rinsaldando la collaborazione, quasi tenendoci per mano, stiamo cercando, al di là dei confini amministrativi dei singoli Comuni, di aiutare tutte le popolazioni, che hanno dimostrato solidarietà, coesione, tenacia e resilienza, in nome di uno spirito che è tipico della nostra terra", scrivono i rappresentanti delle istituzioni locali nel loro appello.
"Dalle prossime settimane vogliamo guardare avanti, al futuro di questo territorio e lo vogliamo fare promuovendo un grande evento di solidarietà. Sollecitati in questo dai tanti artisti, organizzatori di eventi e personaggi del mondo della musica e del motorsport, e non solo, che ci chiedono come possono aiutare le popolazioni colpite". L'auspicio è che "i grandi artisti, gli organizzatori di eventi e i campioni del motorsport della nostra regione e non solo e tutti coloro che amano la Romagna nel mondo, accolgano il nostro appello alla solidarietà e si uniscano a noi per dare vita a questo grande evento. Tutti insieme, quindi, per testimoniare che dietro ad ogni difficoltà, per grande che sia, la voglia di rinascere è più forte e vince".
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Rammstein: la casa editrice Kiepenheuer & Witsch rescinde il contratto dopo le nuove accuse
Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.

Lazza e le foto sul jet privato: è polemica
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.

Daniele Silvestri: "Disco X"
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.

Lucca Summer Festival 2023: 15 date con artisti internazionali
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.

Tina Turner: addio alla regina del rock
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

Biglietti dei concerti a rate: la nuova tendenza
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".

Eurovision 2023: vince Loreen ma c'è lo spettro del plagio
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").