La musica vintage sempre più padrona del mondo digitale


Nell'era digitale la musica viaggia a velocità supersonica e ciò che nasce oggi domani è già considerato vecchio, perché ci saranno sempre altri artisti da seguire e nuove hit da condividere.

In questo marasma di brani e cantanti, il vintage si ritaglia uno spazio importante nelle varie classifiche, soprattutto in alcuni periodi dell'anno, come quello di Natale, che hanno una precisa e ben radicata colonna sonora: si pensi a "All I Want For Christmas Is You" di Mariah Carey, da oltre 25 anni sulla cresta dell'albero.

A intercettare queste tendenze è la FIMI (federazione industria musicale italiana) che, dati alla mano, ha certificato come il 60% delle classifiche parlino "vintage". Negli ultimi cinque anni, in Italia, l'album in vinile più venduto è "The Dark Side Of The Moon" dei Pink Floyd. "Hotel California" degli Eagles è da tre anni nella classifica di Billboard degli album più venduti negli Usa ed è il terzo Lp più venduto di tutti i tempi con 26 milioni di copie. E ancora: i ricavi della Universal Music provengono per il 50% da dischi che hanno più di 18 mesi di pubblicazione.

La pandemia ha spinto l'operazione nostalgia: la reclusione forzata ha indotto la gente a frugare nei ricordi, evocando le melodie che dei ricordi sono stati la colonna sonora. Così i brani anni 80 e 90 hanno trovato nuova linfa tra i fan di un tempo e ottenuto inaspettati consensi tra i più giovani, che non li conoscevano.

La ricerca condotta da Engaging with Music di Ifpi (International Federation of the Phonographic Industry), rivela che il 25% circa dei ragazzi tra i 16 e i 24 anni ascolta la musica di queste decadi. E un 15% si spinge fino alla musica anni 70. D'altra parte anche la collaborazione tra artisti attuali e cantanti "di una volta" è sempre più vincente e conferma questo trend. Fino a pochi anni fa chi si sarebbe potuto aspettare che Orietta Berti fosse così conosciuta tra i giovanissimi?

Non stupisce allora che una vecchia hit come "Beggin", rispolverata dai Maneskin, sia la seconda canzone più ascoltata su Tik Tok e che l'originale di Frankie Valli del 1967 e perfino la cover dei Madcon (2007) abbiano sfruttato la scia.

Le case discografiche, cogliendo questa tendenza, hanno già cominciato a muoversi acquistando cataloghi di canzoni dai grandi interpreti a cifre folli: Bruce Springsteen ha ceduto a Sony Music il proprio catalogo per 500 milioni di dollari, Bob Dylan a Universal Publishing per 300 milioni, Neil Young a Hipgnosis per 150 milioni, Stevie Nicks a Primary Wave per 100 milioni e gli eredi di David Bowie a Warner Music per circa 500 milioni di dollari.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"

01/12/2023

Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità

30/11/2023

Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"

27/11/2023

In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?

25/11/2023

Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

NUOVE USCITE MUSICALI

Morgan allontanato da X Factor 2023

21/11/2023

Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date

14/11/2023

Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

CONCERTI ED EVENTI

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"


Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

NUOVE USCITE MUSICALI

Jared Leto scala l'Empire State Building


Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

NUOVE USCITE MUSICALI

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO

11/11/2023

XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?

COMUNICATI STAMPA

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song