
La nipote di Aretha Franklyn si presenta ad America Idol
Questa è la storia di una dinastia e come tale è fatta di eleganza, maestosità, grandezza ed irripetibilità. Una dinastia che sceglie la linea matriarcale, per cui la donna in questo caso è il perno centrale.
Non stiamo parlando di una figura femminile qualsiasi, ma della regina della musica soul: Aretha Franklyn.
Ha regnato indisturbata per anni, la sua voce inconfondibile ha incantato generazioni e nessuno si è mai sognato di mettere in discussione la sua superiorità.
Purtroppo come in tutte le storie, anche quelle più belle, un terribile male, un cancro al pancreas, si prese la vita della regina che aveva all'epoca 78 anni.
Con la morte di Aretha Franklin si apri un lungo periodo che potremmo definire di vuoto istituzionale. La regina non lasciò eredi naturali o almeno così tutti credevamo.
Pochi giorni fa una ragazzina di 15 anni con capelli riccissimi ed un sorriso disarmante ha fatto il suo ingresso in società varcando le soglie del talent show, American Idol e presentandosi come legittima erede di Aretha Franklin in quanto sua nipote.
Sul volto dei 3 giudici si è dipinta subito meraviglia ed incredulità, ansiosi di ascoltare la voce della giovane donna, le hanno lasciato spazio. Grace per l'esibizione ha scelto di interpretare, accompagnata esclusivamente dalle note del piano, il brano "Killing me softly" nella versione di Lauryn Hill.
Luke Bryan, Lionel Ritchie e Katy Perry prima di prendere una decisione su quello che sarà il destino della quindicenne hanno chiesto di poterla sentire sperimentarsi con un altro pezzo, questa volta Grace decide di utilizzare il suo asso nella manica rivolgendosi alla famiglia per cui canta "Ain't no way" della nonna Aretha.
Purtroppo non tutte le favole hanno un lieto fine e questa ne è un chiaro esempio. I tre giudici infatti, nonostante riconoscano il potenziale talento di Grace, sono convinti che la sua giovane età e timidezza siano al momento elementi di ostacolo.
Luke Bryan si esprime con un "No" rotondo, per lui in questo momento non ci sono margini di miglioramento. É dello stesso avviso Lionel Ritchie anche se esprime il suo "no" con toni decisamente più accomodanti rispetto a quelli del collega.
Invita infatti Grace a lavorare sulla sua timidezza e a ripresentarsi quando sarà più matura, sottolineando che ha visto in lei grandi margini di miglioramento.
La generosa Katy è l'unica ad aver espresso un parere positivo, che comunque non ha impedito l'estromissione della giovane dal reality.
Non temere Grace prenditi tempo, il tuo debutto in società è solamente rinviato di un paio d'anni.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album
I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.