
La terribile sfida natalizia
Questa è la storia di una sfida, una di quelle che ti mettono alla prova, di quelle che non sono per nulla facili da affrontare, ma che ti riempiono di soddisfazione se solo si riuscisse a portare a termine.
Quando si pronuncia la parola Natale che cosa vi viene in mente? Cenone, tavolate infinite (almeno fino a due anni fa), panettone, pandoro, brindisi vari, auguri in famiglia, certo tutto questo è lecito, ma c'è sicuramente dell'altro.
Per quanto mi riguarda penso solo agli Wham e al loro successo mondiale "Last Christmas". Nella mia testa le parole della canzone si ripetono come un mantra, ricordo il video di George Michael che si rotola nella neve promettendo che per questo Natale darà il suo cuore a qualcuno per cui ne varrà la pena, ah quanto avrei voluto poterlo consolare, ma per svariate e significative ragioni questo compito non mi è toccato.
Eppure non sempre tutto fila liscio come l'olio e quest'anno ho deciso di aderire ad una delle sfide più difficile che mi è capitato di affrontare ed è la famosissima WHAMAGEDDON, lanciata nel 2018 e sempre snobbata dalla sottoscritta, consiste in semplici regole, che vi elenco qui di seguito:
1 - Andare avanti il più possibile senza ascoltare il pezzo
2 - Inizia il primo dicembre e termina alla mezzanotte del 24
3 - Vale solo per la canzone originale, le cover sono tutte accettate
4 - Si è eliminati nel momento in cui si riconosce la canzone.
Esiste anche un bonus che consiste nel postare sui social utilizzando l'hashtag whamageddon quando e come si è persa la sfida.
Io sono seriamente in crisi, sto cercando di distrarmi nei modi più svariati, mi do allo shopping ossessivo compulsivo, mangio come un tricheco spiaggiato ed ascolto Mariah Carey cantanto a squarciagola "All I want for Christmas is you" , Michael Buble "Santa Claus is coming to town" e "Halleluja" dei Pentatonix.
Insomma quando tutto questo finirà mi ritroverò senza più un centesimo, obesa e stressata, nel frattempo mi chiedo: "Ma davvero ne vale la pena?" Per il momento ho una sola certezza presto l'hashtag che porta il marchio del mio fallimento verrà pubblicato.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito