
La terribile sfida natalizia
Questa è la storia di una sfida, una di quelle che ti mettono alla prova, di quelle che non sono per nulla facili da affrontare, ma che ti riempiono di soddisfazione se solo si riuscisse a portare a termine.
Quando si pronuncia la parola Natale che cosa vi viene in mente? Cenone, tavolate infinite (almeno fino a due anni fa), panettone, pandoro, brindisi vari, auguri in famiglia, certo tutto questo è lecito, ma c'è sicuramente dell'altro.
Per quanto mi riguarda penso solo agli Wham e al loro successo mondiale "Last Christmas". Nella mia testa le parole della canzone si ripetono come un mantra, ricordo il video di George Michael che si rotola nella neve promettendo che per questo Natale darà il suo cuore a qualcuno per cui ne varrà la pena, ah quanto avrei voluto poterlo consolare, ma per svariate e significative ragioni questo compito non mi è toccato.
Eppure non sempre tutto fila liscio come l'olio e quest'anno ho deciso di aderire ad una delle sfide più difficile che mi è capitato di affrontare ed è la famosissima WHAMAGEDDON, lanciata nel 2018 e sempre snobbata dalla sottoscritta, consiste in semplici regole, che vi elenco qui di seguito:
1 - Andare avanti il più possibile senza ascoltare il pezzo
2 - Inizia il primo dicembre e termina alla mezzanotte del 24
3 - Vale solo per la canzone originale, le cover sono tutte accettate
4 - Si è eliminati nel momento in cui si riconosce la canzone.
Esiste anche un bonus che consiste nel postare sui social utilizzando l'hashtag whamageddon quando e come si è persa la sfida.
Io sono seriamente in crisi, sto cercando di distrarmi nei modi più svariati, mi do allo shopping ossessivo compulsivo, mangio come un tricheco spiaggiato ed ascolto Mariah Carey cantanto a squarciagola "All I want for Christmas is you" , Michael Buble "Santa Claus is coming to town" e "Halleluja" dei Pentatonix.
Insomma quando tutto questo finirà mi ritroverò senza più un centesimo, obesa e stressata, nel frattempo mi chiedo: "Ma davvero ne vale la pena?" Per il momento ho una sola certezza presto l'hashtag che porta il marchio del mio fallimento verrà pubblicato.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.