
La terza serata di Sanremo marcata Drusilla Foer
La terza serata sanremese è una conferma! Conferma di un format che funziona benissimo, gli ascolti stanno ripagando le fatiche di Amadeus che sono i più alti di questi ultimi anni, conferma che si possono ascoltare 25 canzoni in un'unica serata e riuscire a rimanere svegli anche se gli occhi dopo mezzanotte tendono a chiudersi, conferma che si può fare intrattenimento e informazione allo stesso tempo ed infine conferma che la gavetta e la professionalità pagano sempre, perché la terza serata di Sanremo porta inciso un nome quello di Drusilla Foer!
É stata semplicemente perfetta, ironica, mai in imbarazzo, pronta a sostenere il padrone di casa in ogni momento, amata dai cantanti in gara, tanto che Michele Bravi si sbilancia in una vera e propria dichiarazione d'amore confessandole che la sua presenza sul palco è segno di meritocrazia e lei si commuove ed è cosi, noi Drusilla la vorremmo tutte le sere, perché ha eclissato le colleghe delle serate precedenti così ingessate ed emozionate, mentre lei ha veramente messo la sua professionalità a servizio di tutti.
É stata anche la serata della sensibilizzazione, per questa puntata nessun Fiorello o Checco Zalone a cercare di intrattenere il pubblico con uscite non sempre felici, ma Roberto Saviano, che in occasione dei 30 anni delle stragi di via d'Amelio e Capaci ci ricorda cosa sia la mafia e che Falcone e Borsellino oggi sono celebrati come eroi, ma non era cosi quando erano in vita, anzi erano stati più volte accusati di spettacolizzare il proprio lavoro. Saviano ci lascia con una nota di tristezza ricordando i suoi 16 anni di vita (non vita) sotto scorta.
La terza serata è stata anche quella che ha avuto il pubblico a casa come protagonista, perché finalmente interpellato ad eleggere gli artisti preferiti e si è vista la differenza con le prime due serate. La classifica ha subito uno scossone, non per le prime due posizioni, che si sono semplicemente invertite con Mahmood & Blanco che sono al vertice ed Elisa che scivola al secondo posto, perdendo una posizione.
Sangiovanni e Aka 7 seven come c'era da immaginarsi guadagnano ben 8 posizioni accompagnati da Irama che migliora di 5. Se alcuni degli artisti in gara gioiscono dell'intervento del pubblico altri non possono dire lo stesso, a causa del televoto il bellissimo pezzo di Giovanni Truppi perde ben 8 posizioni, La Rappresentante di Lista e D'Argen D'Amico meno 6 posizioni e Ditonellapiaga & Rettore scendono di 5.
Per quanto riguarda le esibizioni in gara è evidente che il ghiaccio è stato rotto, gli artisti in gara erano più sciolti e meno tesi, in un modo o nell'altro tutti giocano al Fantasanremo, Yuman coinvolge anche il povero Amadeus a fare squat in diretta.
Appuntamento all'attesissima puntata di questa sera con le cover anni 60, 70, 80, 90 e no non mi sono dimenticata di lei, anche ieri sera regina di Costa Toscana, la Berti vestita da cipria, perché oggetto importantissimo per tutti gli artisti in gara.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".