
"Last Christmas" sotto attacco: lanciata una raccolta fondi per cancellarla per sempre
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza per poi metterla a riposo a tempo indeterminato. E' come se a qualcuno desse fastidio vedere girare per le strade una certa auto e decida di comprarla allo scopo di parcheggiarla in un garage sotterraneo per sempre.
Ma quanto costa questa operazione? Almeno 15 milioni di sterline. Da qui l'idea di lanciare su internet una raccolta fondi che possa coinvolgere ed unire tutti i detrattori di questo simbolo del Natale. Fino ad ora l'iniziativa ha ottenute adesioni per 52.000 sterline, ben poco rispetto alla cifra necessaria ma comunque molto se si pensa alla stravaganza dell'obiettivo dichiarato.
In un'intervista al Daily Mail, uno dei promotori dell'iniziativa, Hannah Mazetti, ha parlato del disprezzo per la canzone degli Wham!, iniziato quando aveva 20 anni (ora ne ha 33). Lavorava in un caffè di Oxford ed era così costretta a sentirla tutto il giorno per tutti i giorni del periodo natalizio.
Con suo marito ha cominciato a pensare a questa folle impresa circa un anno fa, a seguito di un sondaggio tra gli amici più stretti: "abbiamo chiesto agli amici quanto sarebbero stati disposti a pagare per non ascoltare mai più quella canzone. Qualcuno ci ha detto che era teoricamente possibile acquistare i diritti della canzone e così riuscire a toglierla da tutte le piattaforme di streaming. Abbiamo chiesto in giro tra i nostri amici e la voce si è diffusa: forse il prossimo Natale sarà l'ultimo Natale!", ha chiosato Hannah con un sorriso di speranza. Andrà a segno questo attacco all'immortalità? E, qualora questo accada, quale sarà la prossima mossa? Impedire la produzione di maglioni con le renne? Acquistare i diritti del film "Una poltrona per 2" per estirparlo dal palinsesto della vigilia? Ritirare dal mercato lo zampone e le lenticchie? Seguiteci per altre interessanti iniziative proposte da chi si spende per uccidere il Natale.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Nsync: la reunion dopo 20 anni
Ricordate gli Nsync? Ebbene sono tornati. Probabilmente non era necessario, ma lo hanno fatto. E ci sono tutti e 5.

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.