
Laura Pausini: Pelè è meglio di Maradona
Laura Pausini ha espresso un suo pensiero su Maradona, come hanno fatto in tanti. Solo che, a differenza dei più, il suo giudizio non è stato lusinghiero: "Fa più notizia la morte di un uomo poco apprezzabile che la violenza sulle donne".
Dai primi commenti ricevuti, la cantante emiliana deve aver compreso l'indignazione suscitata da quella sua uscita. Contrariamente a una delle sue più famose canzoni, essendo il post "cancellabile", ha quindi pensato bene di rimuovere tutto. Troppo tardi.
Ragion per cui restava solo una cosa da fare. Fornire una dichiarazione ben precisa: "Parole travisate". Così oggi, sabato 28 novembre, Laura Pausini riprende in mano la tastiera per spiegare e correggere il tiro. Le frasi della discordia sarebbero state estrapolate da un discorso molto più ampio, manipolate e riconfezionate.
"Sicuramente un campione sportivo come lui va ricordato e pianto. Io, però, parlo dello spazio riservato alla notizia rispetto ad altre che, secondo me, dovrebbero essere più rilevanti. In due giorni in Italia sono state uccise tre donne e queste morti sono comunque importanti. Per me se ne deve parlare di più", ha detto la cantante.
Laura Pausini, dunque, non rinnega il suo pensiero, ma lo contestualizza. Basterà questo a placare le ire dei fan del pibe de oro? Difficile possa accadere, almeno nell'immediato. Siamo tutti uguali di fronte alla morte, ma ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.