
LDA: "Nel locale c'erano 500 persone, inizio a cantare e ne restano tre"
"Nel locale c'erano 500 persone, inizio a cantare e ne restano tre, due miei amici", racconta LDA. E magari quella terza persona si sarebbe fermata comunque o non era ancora troppo ubriaca per tornare a casa.
Luca D'Alessio è un ragazzo riservato, ma si sbottona nell'intervista con Nunzia De Girolamo, conduttrice del programma Rai "Ciao maschio". Prima della ribalta di Sanremo e di "Amici", ci sono stati momenti di grande sconforto e un'esperienza difficile da digerire: "Sono andato in un locale a Napoli, c'erano 500 persone. Inizio a cantare e, te lo giuro, ne restano tre, due erano miei amici. Ma tre di numero, eh! Sono tornato a casa distrutto e ho detto: io non posso fare questo nella vita. Lì è la prima volta che mi è mancato il coraggio di continuare. Per cinque mesi non ho fatto musica, non ho ascoltato musica. Entravo in macchina e spegnevo la radio. Avevo 17 anni. Dopo qualche mese scrissi 'Quello Che Fa Male' e l'ho presentata ad Amici. Lì ho avuto il coraggio di farmi vedere".
Papà Gigi, autore del brano "Non Mollare Mai", di fronte a un episodio simile, non poteva che spingerlo a risollevarsi. Così, messo da parte il cognome pesante in favore di uno pseudonimo da azienda di spedizioni, Luca si è rimesso in marcia su questa strada in salita. In genere si pensa che "essere figlio di" possa concedere una corsia preferenziale. Ma nella musica più spesso è un macigno basato su un costante paragone.
"Prima giocavo a calcio, ma mentre lo facevo nella mia testa cantavo. A un certo punto ho capito di voler fare quello nella vita. Papà mi portava sempre ai suoi concerti, ed io da dietro il palco lo guardavo e pensavo 'quanto vorrei esserci io su quel palco'. Verso i quattordici anni andai da mio padre e gli confessai di voler fare il suo stesso lavoro. Mi misi a piangere, perché ero davvero convinto che fosse una cosa sbagliata, forse per l'immaginario collettivo che "il figlio di" fosse una figura raccomandata. Papà mi disse una cosa che mi porterò dietro per tutta la vita: 'Ricordati sempre che io non ti metterò mai il pesce a tavola. Io posso darti una canna da pesca, ma devi essere tu a pescarlo e a cucinartelo'. Quindi la fortuna più grande è avere un padre che ti da tanti consigli."
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".