
Le 10 canzoni più utilizzate nelle "Stories" di Instagram e Facebook (Sigh!)
Siamo qui ad elencarvi alcune fra le canzoni più utilizzate nelle "Stories" di instagram e facebook.
Ripetute continuamente e associate, soprattutto, ad eventi, sono l'incubo di chi è solito visualizzare questi mini spaccati di vita che annullano (quasi) le distanze fra gli utenti.
Kygo - Happy Birthday (ft. John Legend) - Stevie Wonder - Happy Birthday
Fra le più "insopportabili", non fosse altro per la quantità di volte che vengono proposte, ci sono
le due versioni di "Happy Birthday" di Kygo e Stevie Wonder. La prima versione è soft nel ritornello, direi
quasi soporifera, mentre la seconda è un cantanto quasi gospel che farebbe svegliare anche un bradipo all'ascolto.
In entrambi i casi, personalmente, appena parte la "Stories" la disattivo subito perchè mi genera quasi prurito.
Alessandra Amoroso - Buongiorno
Questo pezzo non è affatto male, ma viene reso odioso dagli utenti di Facebook e Instagram perchè, praticamente,
è una "minaccia" giornaliera e senza tempo. Potenzialmente potrebbe essere abbinata ad un meme di "BUONGIORNO" o
"BUONGIORNISSIMO" in tutti i 365 giorni dell'anno. I boomer ringraziano, ed io disattivo e passo avanti volentieri.
Luca Carboni - Mare mare
La bellissima canzone di Luca Carboni è attrattiva continua, nel suo utilizzo, degli avventori delle località balneari.
E' un "pericolo" che va da fine Aprile ai primi di Ottobre (soprattutto al sud). Solitamente associata ad un'auto con i
finestrini abbassati che percorre autostrade, strade e stradine con vista mare. Anche in questo caso, la disattivazione è
d'obbligo.
Goodboys - Bongo Cha Cha Cha
Questo "remake" della famosa canzone di Caterina Valente, all'ascolto, è simile ad un'auto contromano in autostrada che punta
gli abbaglianti mentre tu percorri tranquillamente una strada appena asfaltata. Personalmente, quando "incontro" una stories
con questo pezzo, disattivo l'utente per almeno 48 ore.
Justin Wellington - Iko Iko
La cover del celebre pezzo di Captain Jack è diventato un must fra gli utenti dei social in vacanza. Rievoca leggerezza,
tranquillità e relax ma, soprattutto, distrugge un brano bello in origine rendendolo sgradevole all'udito. Accompagna le stories
create con paesaggi tropicali, di sfondo, o semplici scampagnate fra amici. Un potenziale pericolo giornaliero.
Mi fa ricordare i film di Bud Spencer e Terence Hill, una gioia all'ascolto di questo brano.
Capone - Oh No
Spero che nessuno si offenda, ma quando ascolto questo pezzo ho solo voglia di imbracciare un fucile con un caricatore illimitato
e far fuori tutti i protagonisti della "Stories", regista compreso, in stile GTA. E' associata a video e immagini di situazioni simpatiche, al cibo
che è in procinto di sparire dalla tavola con relativo addio alla dieta, all'arrivo di qualcuno indesiderato o desiderato e tante altre.
In teoria è un brano che può essere sfruttato in ogni istante del giorno ed in un qualsiasi periodo dell'anno.
Il suo utilizzo è simile a quello di una droga quindi è estremamente probabile che se un determinato profilo la sfrutta una volta, tenderà a sfruttarla più volte.
In questo caso è utile l'UNFOLLOW.
Mariah Carey - All i want to christmas is you
Non poteva mancare una canzone natalizia, di quelle che fanno sembrare le famiglie felici anche se hanno appena finito di scannarsi e che trasformano tavolate imbandite
in gioiose reunion che generano una marea di messaggi in direct "Auguri", "Augurissimi", "Auguri a te e famiglia", "Auguri di cuore". Vi confesso che l'ho utilizzata anch'io ma,
per sicurezza, ho disattivato la possibilità di qualsiasi tipo di risposta, reaction compresa.
The Macarons Project - L.O.V.E.
La cover del famosissimo pezzo di Nat King Cole è perfetto per abbinare immagini e video legate ad amore, amicizia, situazioni ad alto valore glicemico e simili.
A me provoca solo molto sonno, ma ammetto che è la meno peggio delle sopracitate. Ad ogni modo penso che se la potevano risparmiare, lasciando intatto il fascino
e il ricordo dell'originale.
Orietta Berti,Fedez,Achille Lauro - Mille
Di recente produzione, ha avuto un enorme successo e si propone come pezzo buono per tutte le stagioni, grazie al suo ritornello inconfondibile e alla
frase "...poi me ne restano mille". Utilizzata in tutte le "Stories" che implicano infinite "montagne da scalare", problemi da risolvere e simili.
Fresca, ma già un incubo.
Gianluca Santaniello
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?