
Le 10 canzoni più utilizzate nelle "Stories" di Instagram e Facebook (Sigh!)
Siamo qui ad elencarvi alcune fra le canzoni più utilizzate nelle "Stories" di instagram e facebook.
Ripetute continuamente e associate, soprattutto, ad eventi, sono l'incubo di chi è solito visualizzare questi mini spaccati di vita che annullano (quasi) le distanze fra gli utenti.
Kygo - Happy Birthday (ft. John Legend) - Stevie Wonder - Happy Birthday
Fra le più "insopportabili", non fosse altro per la quantità di volte che vengono proposte, ci sono
le due versioni di "Happy Birthday" di Kygo e Stevie Wonder. La prima versione è soft nel ritornello, direi
quasi soporifera, mentre la seconda è un cantanto quasi gospel che farebbe svegliare anche un bradipo all'ascolto.
In entrambi i casi, personalmente, appena parte la "Stories" la disattivo subito perchè mi genera quasi prurito.
Alessandra Amoroso - Buongiorno
Questo pezzo non è affatto male, ma viene reso odioso dagli utenti di Facebook e Instagram perchè, praticamente,
è una "minaccia" giornaliera e senza tempo. Potenzialmente potrebbe essere abbinata ad un meme di "BUONGIORNO" o
"BUONGIORNISSIMO" in tutti i 365 giorni dell'anno. I boomer ringraziano, ed io disattivo e passo avanti volentieri.
Luca Carboni - Mare mare
La bellissima canzone di Luca Carboni è attrattiva continua, nel suo utilizzo, degli avventori delle località balneari.
E' un "pericolo" che va da fine Aprile ai primi di Ottobre (soprattutto al sud). Solitamente associata ad un'auto con i
finestrini abbassati che percorre autostrade, strade e stradine con vista mare. Anche in questo caso, la disattivazione è
d'obbligo.
Goodboys - Bongo Cha Cha Cha
Questo "remake" della famosa canzone di Caterina Valente, all'ascolto, è simile ad un'auto contromano in autostrada che punta
gli abbaglianti mentre tu percorri tranquillamente una strada appena asfaltata. Personalmente, quando "incontro" una stories
con questo pezzo, disattivo l'utente per almeno 48 ore.
Justin Wellington - Iko Iko
La cover del celebre pezzo di Captain Jack è diventato un must fra gli utenti dei social in vacanza. Rievoca leggerezza,
tranquillità e relax ma, soprattutto, distrugge un brano bello in origine rendendolo sgradevole all'udito. Accompagna le stories
create con paesaggi tropicali, di sfondo, o semplici scampagnate fra amici. Un potenziale pericolo giornaliero.
Mi fa ricordare i film di Bud Spencer e Terence Hill, una gioia all'ascolto di questo brano.
Capone - Oh No
Spero che nessuno si offenda, ma quando ascolto questo pezzo ho solo voglia di imbracciare un fucile con un caricatore illimitato
e far fuori tutti i protagonisti della "Stories", regista compreso, in stile GTA. E' associata a video e immagini di situazioni simpatiche, al cibo
che è in procinto di sparire dalla tavola con relativo addio alla dieta, all'arrivo di qualcuno indesiderato o desiderato e tante altre.
In teoria è un brano che può essere sfruttato in ogni istante del giorno ed in un qualsiasi periodo dell'anno.
Il suo utilizzo è simile a quello di una droga quindi è estremamente probabile che se un determinato profilo la sfrutta una volta, tenderà a sfruttarla più volte.
In questo caso è utile l'UNFOLLOW.
Mariah Carey - All i want to christmas is you
Non poteva mancare una canzone natalizia, di quelle che fanno sembrare le famiglie felici anche se hanno appena finito di scannarsi e che trasformano tavolate imbandite
in gioiose reunion che generano una marea di messaggi in direct "Auguri", "Augurissimi", "Auguri a te e famiglia", "Auguri di cuore". Vi confesso che l'ho utilizzata anch'io ma,
per sicurezza, ho disattivato la possibilità di qualsiasi tipo di risposta, reaction compresa.
The Macarons Project - L.O.V.E.
La cover del famosissimo pezzo di Nat King Cole è perfetto per abbinare immagini e video legate ad amore, amicizia, situazioni ad alto valore glicemico e simili.
A me provoca solo molto sonno, ma ammetto che è la meno peggio delle sopracitate. Ad ogni modo penso che se la potevano risparmiare, lasciando intatto il fascino
e il ricordo dell'originale.
Orietta Berti,Fedez,Achille Lauro - Mille
Di recente produzione, ha avuto un enorme successo e si propone come pezzo buono per tutte le stagioni, grazie al suo ritornello inconfondibile e alla
frase "...poi me ne restano mille". Utilizzata in tutte le "Stories" che implicano infinite "montagne da scalare", problemi da risolvere e simili.
Fresca, ma già un incubo.
Gianluca Santaniello
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.