
Le 10 canzoni più utilizzate nelle "Stories" di Instagram e Facebook (Sigh!)
Siamo qui ad elencarvi alcune fra le canzoni più utilizzate nelle "Stories" di instagram e facebook.
Ripetute continuamente e associate, soprattutto, ad eventi, sono l'incubo di chi è solito visualizzare questi mini spaccati di vita che annullano (quasi) le distanze fra gli utenti.
Kygo - Happy Birthday (ft. John Legend) - Stevie Wonder - Happy Birthday
Fra le più "insopportabili", non fosse altro per la quantità di volte che vengono proposte, ci sono
le due versioni di "Happy Birthday" di Kygo e Stevie Wonder. La prima versione è soft nel ritornello, direi
quasi soporifera, mentre la seconda è un cantanto quasi gospel che farebbe svegliare anche un bradipo all'ascolto.
In entrambi i casi, personalmente, appena parte la "Stories" la disattivo subito perchè mi genera quasi prurito.
Alessandra Amoroso - Buongiorno
Questo pezzo non è affatto male, ma viene reso odioso dagli utenti di Facebook e Instagram perchè, praticamente,
è una "minaccia" giornaliera e senza tempo. Potenzialmente potrebbe essere abbinata ad un meme di "BUONGIORNO" o
"BUONGIORNISSIMO" in tutti i 365 giorni dell'anno. I boomer ringraziano, ed io disattivo e passo avanti volentieri.
Luca Carboni - Mare mare
La bellissima canzone di Luca Carboni è attrattiva continua, nel suo utilizzo, degli avventori delle località balneari.
E' un "pericolo" che va da fine Aprile ai primi di Ottobre (soprattutto al sud). Solitamente associata ad un'auto con i
finestrini abbassati che percorre autostrade, strade e stradine con vista mare. Anche in questo caso, la disattivazione è
d'obbligo.
Goodboys - Bongo Cha Cha Cha
Questo "remake" della famosa canzone di Caterina Valente, all'ascolto, è simile ad un'auto contromano in autostrada che punta
gli abbaglianti mentre tu percorri tranquillamente una strada appena asfaltata. Personalmente, quando "incontro" una stories
con questo pezzo, disattivo l'utente per almeno 48 ore.
Justin Wellington - Iko Iko
La cover del celebre pezzo di Captain Jack è diventato un must fra gli utenti dei social in vacanza. Rievoca leggerezza,
tranquillità e relax ma, soprattutto, distrugge un brano bello in origine rendendolo sgradevole all'udito. Accompagna le stories
create con paesaggi tropicali, di sfondo, o semplici scampagnate fra amici. Un potenziale pericolo giornaliero.
Mi fa ricordare i film di Bud Spencer e Terence Hill, una gioia all'ascolto di questo brano.
Capone - Oh No
Spero che nessuno si offenda, ma quando ascolto questo pezzo ho solo voglia di imbracciare un fucile con un caricatore illimitato
e far fuori tutti i protagonisti della "Stories", regista compreso, in stile GTA. E' associata a video e immagini di situazioni simpatiche, al cibo
che è in procinto di sparire dalla tavola con relativo addio alla dieta, all'arrivo di qualcuno indesiderato o desiderato e tante altre.
In teoria è un brano che può essere sfruttato in ogni istante del giorno ed in un qualsiasi periodo dell'anno.
Il suo utilizzo è simile a quello di una droga quindi è estremamente probabile che se un determinato profilo la sfrutta una volta, tenderà a sfruttarla più volte.
In questo caso è utile l'UNFOLLOW.
Mariah Carey - All i want to christmas is you
Non poteva mancare una canzone natalizia, di quelle che fanno sembrare le famiglie felici anche se hanno appena finito di scannarsi e che trasformano tavolate imbandite
in gioiose reunion che generano una marea di messaggi in direct "Auguri", "Augurissimi", "Auguri a te e famiglia", "Auguri di cuore". Vi confesso che l'ho utilizzata anch'io ma,
per sicurezza, ho disattivato la possibilità di qualsiasi tipo di risposta, reaction compresa.
The Macarons Project - L.O.V.E.
La cover del famosissimo pezzo di Nat King Cole è perfetto per abbinare immagini e video legate ad amore, amicizia, situazioni ad alto valore glicemico e simili.
A me provoca solo molto sonno, ma ammetto che è la meno peggio delle sopracitate. Ad ogni modo penso che se la potevano risparmiare, lasciando intatto il fascino
e il ricordo dell'originale.
Orietta Berti,Fedez,Achille Lauro - Mille
Di recente produzione, ha avuto un enorme successo e si propone come pezzo buono per tutte le stagioni, grazie al suo ritornello inconfondibile e alla
frase "...poi me ne restano mille". Utilizzata in tutte le "Stories" che implicano infinite "montagne da scalare", problemi da risolvere e simili.
Fresca, ma già un incubo.
Gianluca Santaniello
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Assolta Selvaggia Lucarelli: definì Fedez un "bimbominkia"
Il tribunale di Milano ha assolto Selvaggia Lucarelli dal reato di diffamazione nei confronti di Fedez, che l'aveva denunciata dopo essere stato apostrofato sui social come "bimbominkia".

Concertone 1 maggio 2025: San Giovanni in Laterano ancora una volta
San Giovanni in Laterano ancora una volta, la trentacinquesima per l'esattezza, il mezzo del cammin di nostra vita. Roma si prepara ad accogliere il concertone del 1 maggio promosso da Cgil, Cisl e Uil, con la direzione artistica di Massimo Bonelli.

Nick Cave e la sua avversione per i Red Hot: "ero un piantagrane"
Nick Cave sparava a zero sui Red Hot, ma capitolava sotto le cannonate d'amore sparate da Flea. Storia di una inaspettata redenzione.

Lexi: in uscita l'album d'esordio della figlia di David Bowie
Alexandria, meglio conosciuta come Lexi, figlia di David Bowie, ha annunciato su Instagram l'uscita del suo album d'esordio "Xandri".

Dj Michelle: 7 inediti e 13 anni
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.

Musica e giochi: il suono delle slot più iconiche
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, si è suicidato
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.

Sebastian Bach fa un regalo al suo collo: è la fine dell'headbanging
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.

Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.

Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.

4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.

25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.

Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.

I concerti rock del 2025 in Italia
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.

Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?