
Le 5 peggiori cover straniere di brani italiani
Quando si sta in casa tra la noia e l'alienazione, Youtube può essere una manna dal cielo per intrattenersi con fenomeni parastatali. In questo caso vogliamo sottoporre alla vostra attenzione alcuni cantanti che si sono cimentati in cover di brani italiani, con risultati di dubbio gusto.
Enge Buren - "Pizza Calzone" (cover di "Se Bastasse Una Canzone" di Eros Ramazzotti)
C'è una Olanda che ci prende per il culo e lo fa usando come cannone un famoso brano di Eros Ramazzotti, e come proiettile uno dei nostri simboli nazionali: "ho così tanta voglia di calzone, non mi basta una pizza normale, quello piegato doppio lascia che arrivi, ho già l'acquolina in bocca, non voglio la pasta, non voglio la pasta, voglio un calzone con il parmigiano italiano". A dispetto del testo demenziale, l'arrangiamento corrisponde.
https://www.youtube.com/watch?v=8NaRijGW-Zo
"Se Una Regola C'E'" cantata dai russi
Il brano di Nek è cantato in lingua originale, con una pronuncia discutibile, ma siamo certi che uno di noi, a esibirsi in russo, non farebbe una figura migliore. Le cose raccapriccianti sono l'arrangiamento pop dance e la sensualità traboccante dei protagonisti, persi in delle giacche di due taglie più grandi. Bellissimi i sottotitoli in italiano.
https://www.youtube.com/watch?v=yCLWN2aUFc0
Kari Tapio - "Olen Suomalainen" (cover de "L'Italiano" di Toto Cutugno)
Kari Tapio è stato, che Dio lo abbia in gloria, un cantante finlandese. 40 anni fa prese il brano "L'Italiano" di Toto Cutugno, lo intitolò "Sono Finlandese" (Olen Suomalainen) e modificò il testo scrivendo delle robe autoctone. Ad esempio: "la vita qui è dura e difficilmente abbiamo fortuna. Gli unici che lo sanno sono i finlandesi". Disco d'oro nel 1984, con 30.000 copie vendute e 7 milioni e mezzo di visualizzazioni su Youtube. Finlandese vero.
https://www.youtube.com/watch?v=7RJP_z--08Q&list=OLAK5uy_kWr4kfjolCJgt6N6Q9lpbG3u9N_CYcwXY
"Il Pescatore" di Fabrizio De Andrè diventa una sigla cinese
I cinesi hanno preso "Il Pescatore" e ne hanno fatto una sigla di 1 minuto e mezzo per un telefilm adolescenziale nel quale ci sono cinesi che ballano, ridono e si strattonano. Un commento su Youtube recita: "Finalmente ho trovato quella originale! Per anni ho ascoltato la cover italiana non sapendo da dove venisse". https://www.youtube.com/watch?v=Pr9J2ISLGlI
"Fuori Dal Tunnel" di Caparezza in versione cinese
Questo è l'unico caso in cui il ritornello coverizzato è più bello dell'originale: "Dligudlilululu lalalla Dligudlilulo wooo Dligudlilululu lalalla Dligudlilulo wooo cievoiaciuciawankom cheek-a-bom bom wuaaaao osugiaseigiomp oghentatinicon ah oh". Il brano è (si fa per dire) dei cinesi "The Flowers", che l'hanno chiamato "Emperor's Favorite". Nel videoclip ci sono i guerrieri cinesi. Se da un lato Caparezza può essere contento che la sua fama sia giunta fino in Asia, lo sarà certamente meno sapendo che qualcuno utilizza la sua musica senza riconoscergli i diritti d'autore. Curioso il modo in cui lo ha scoperto: in un shusi bar fu avvicinato da un afrocinese che, avendolo riconosciuto, gli regalò il cd contenente il brano dei The Flowers.
https://www.youtube.com/watch?v=PCS303eSGhw
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".

Pinguini Tattici: spettatori nucleari
I Pinguini Tattici Nucleari si sono esibiti a Campovolo davanti a 80.000 spettatori, un numero enorme e davvero sorprendente. Ma come hanno fatto a passare dal garage a un aeroporto?