
Le band italiane più longeve ancora in attività
Continuare. Non essere mai sazi di macinare chilometri, tour, dischi, di assecondare i fan, di uscire per fare la spesa e bloccare l'intero supermercato. C'è chi desidera la pensione e non vede l'ora di andarci e c'è chi invece non la prende neanche in considerazione, proprio come i gruppi italiani di seguito indicati:
Nomadi 1963
36 album in studio, 8 dischi live e tantissime raccolte per questa band che ha avuto varie vite, ma tutte egregiamente vissute. Con 15 milioni di dischi venduti è al terzo posto tra i complessi italiani che hanno venduto di più (dopo Ricchi e Poveri e Pooh).
I Camaleonti 1963
Ora come allora ci sono Livio Macchia e Antonio Cripezzi. Sono spesso ospiti in trasmissioni televisive a carattere musicale. Della prima formazione fece parte per poco tempo anche un giovanissimo Teo Teocoli.
I Nuovi Angeli 1963
Tra frequenti cambi di lineup, scioglimenti e reunion, il gruppo ha attraversato i decenni. Più raccolte (15) che album in studio (9), al pianoforte c'è ancora Paki Canzi, come nel '63.
I Giganti 1964
Esponenti del beat anni '60, hanno all'attivo ben 4 scioglimenti e altrettante reunion, l'ultima nel 2006. Enrico Maria Papes (voce, percussioni) porta avanti la storia, avvalendosi tra gli altri anche di suo figlio Alessandro.
Dik Dik 1965
Monumento della musica italiana con ancora 3 membri della formazione originale.
Le Orme 1966
Esponenti del rock progressivo anni '60, hanno pubblicato 3 album negli ultimi 4 anni, segno che sono più vivi che mai, con Michi Dei Rossi alla batteria ininterrottamente dal 1967.
I Corvi 1966
Solo 2 album all'attivo, ma "Ragazzo Di Strada" la conoscono anche i sassi. La band è sempre stata un punto di riferimento per il rock italiano. Claudio Benassi (batteria e voce) è l'unico superstite della formazione originale.
Ricchi e Poveri 1967
Non mollano Angelo e Angela. Marina Occhiena è uscita di scena nel 1981 perché si scornava con Angela. Franco, invece, ha mollato nel 2016, a 76 anni. Nell'ultimo festival di Sanremo si sono riuniti occasionalmente in formazione originale.
Banco del Mutuo Soccorso 1968
Vittorio Nocenzi, tastierista diciassettenne, riuscì a ottenere un'audizione con la RCA, convincendo i discografici dell'esistenza di una band che ancora non c'era ma che, da lì a poco, si sarebbe formata tra i castelli romani. Gruppo storico del rock progressivo italiano.
PFM 1971
Stella del firmamento progressive italiano, la PFM, con ben 48 album all'attivo, è conosciuta e apprezzata sia in Italia che all'estero (Inghilterra, Stati Uniti, Giappone), anche grazie all'elevato tasso tecnico dei suoi componenti.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".

Eurovision 2025: vince l'Austria. Quinto Lucio Corsi. Super Laura Thorn
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.

Amadeus: flop della prima puntata di "Like a Star"
Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.

Lucio Battisti: la Sony perde la battaglia legale con gli eredi del cantautore
La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.

I 100 migliori cantanti di tutti i tempi
Nel 2008 la rivista Rolling Stone ha stilato la classifica dei 100 migliori cantanti al mondo. Ecco alcuni dati che emergono dall'analisi di questa lista.

Gazzelle: il nuovo album "Indi" e i grandi appuntamenti live
Dopo essere entrato ufficialmente nel mainstream con la partecipazione al festival di Sanremo 2025, Gazzelle ritrova le sue origini con il nuovo album dal titolo emblematico "Indi".

Niko Pandetta: videochiamata dal carcere con Baby Gang
Baby Gang, durante la sua esibizione del 1 maggio al One Day Music Festival di Catania, ad un certo punto ha tirato fuori il cellulare effettuando una videochiamata all'amico e collega Niko Pandetta.

Il castello di Enya
Come una regina, dal 1997 Enya vive nel nel castello Manderley, dimora ottocentesca in stile vittoriano che si affaccia sul mare d'Irlanda, a pochi chilometri da Dublino.

Alice Cooper: il nuovo album con la formazione originale 50 anni dopo
A distanza di mezzo secolo dall'ultima volta Alice Cooper riunisce la formazione originale per la genesi di "The Revenge Of Alice Cooper", il nuovo disco in uscita il 25 luglio su earMUSIC.

Assolta Selvaggia Lucarelli: definì Fedez un "bimbominkia"
Il tribunale di Milano ha assolto Selvaggia Lucarelli dal reato di diffamazione nei confronti di Fedez, che l'aveva denunciata dopo essere stato apostrofato sui social come "bimbominkia".

Concertone 1 maggio 2025: San Giovanni in Laterano ancora una volta
San Giovanni in Laterano ancora una volta, la trentacinquesima per l'esattezza, il mezzo del cammin di nostra vita. Roma si prepara ad accogliere il concertone del 1 maggio promosso da Cgil, Cisl e Uil, con la direzione artistica di Massimo Bonelli.

Nick Cave e la sua avversione per i Red Hot: "ero un piantagrane"
Nick Cave sparava a zero sui Red Hot, ma capitolava sotto le cannonate d'amore sparate da Flea. Storia di una inaspettata redenzione.

Lexi: in uscita l'album d'esordio della figlia di David Bowie
Alexandria, meglio conosciuta come Lexi, figlia di David Bowie, ha annunciato su Instagram l'uscita del suo album d'esordio "Xandri".

Dj Michelle: 7 inediti e 13 anni
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.