
Le più belle sigle dei cartoni animati anni '80
Le canzoni dei cartoni animati non hanno una data di scadenza. Piacciono anche da grandi e questo lo si capisce proprio quando lo si diventa. Sarà perché sono la nostra memoria, ma sarà anche perché alcune sono belle davvero e, per melodia e testo, a volte non hanno nulla da invidiare ai brani "veri e propri". In questo articolo rendiamo omaggio ad alcune tracce piuttosto che ad altre sulla base del solo gusto personale. Ognuno ha le sue preferite e ci piacerebbe sapere quali sono le vostre.
Hokuto No Ken - Love Song
E' la canzone con cui si conclude "Ken il guerriero", il giusto sottofondo di un lungo addio in cui, per una volta, le battaglie lasciano spazio all'amore. https://www.youtube.com/watch?v=rqRZDShjGiU
Falchi d'argento (Silver Hawks)
100 ricordi al minuto per questa bellissima sigla: c'è chi alle elementari (io) si svegliava mezz'ora prima del necessario per vedere le puntate trasmesse sue Rai 2. Non tutti conoscono il cartone e la relativa canzone, ma chi l'ha visto ce l'ha nel cuore. https://www.youtube.com/watch?v=0Eljutyu-KE
Slam Dunk
Sigla iniziale di un cartone sul basket. Il ritmo trascinante assorbe i nasi storti per il cantato in giapponese. Gli stessi nasi potrebbero arricciarsi perché non è un manga anni '80, ma ci appelliamo alla clemenza della Corte. https://www.youtube.com/watch?v=BZF0t3xgXC8
Robin Hood
Mai come questa volta, una delle tante frecce per l'arco di Cristina D'avena. https://www.youtube.com/watch?v=MVdXxxXMcxY
Daitan 3
Un superclassico buono soprattutto per chi ha carenza di vitamina d: c'è l'energia solare. https://www.youtube.com/watch?v=pSdBUs0ORxY
M.A.S.K.
Il cantante potrebbe ricoprire senza problemi il ruolo di frontman in un gruppo rock anni '80. La sigla è quella originale americana, mantenuta anche nella versione italiana del cartone. https://www.youtube.com/watch?v=X2Okb5Q8jyI
Uomo ragno
Di sigle di Spiderman ce ne sono tante, ma questa del 1981 cattura. https://www.youtube.com/watch?v=C5m7-_flgZE
Jem
Jem e le Holograms spaccano. Riproposta live con i Gem Boy o remixata insieme a Emma nell'album "Duets", è sempre d'impatto. https://www.youtube.com/watch?v=jSCq1ebahpo
Galaxy Express 999
Si viaggia in sicurezza con il gruppo Oliver Onions. Il brano del 1982 è presente anche nella colonna sonora del film "Bomber" con Bud Spencer. https://www.youtube.com/watch?v=Fg66TREkVUE&t=12s
Rocky Joe
Un altro pezzo di bravura degli Oliver Onions che, per l'occasione, pubblicano sotto il nome de Gli Amici di Rocky. Strumenti veri, non farlocchi campionatori da tastiera. https://www.youtube.com/watch?v=LczMqYGaKk8
Lamu
Tra le sigle più conosciute e apprezzate. C'è un mistero sulla versione originale: per circa 40 anni non si è saputo chi fosse il cantante, individuato solo di recente in Noam Kaniel, artista israeliano che l'avrebbe registrata a Los Angeles nei tempi che furono. https://www.youtube.com/watch?v=FvzPLp9Y_yU
Sampei
Sobria, delicata ma buona come il pescato del giorno. https://www.youtube.com/watch?v=iAjdVql-8Sk
Occhi di gatto
Sassofonate micidiali per la sigla del trio compatto, che è ben saldo nell'immaginario collettivo per bellezza ed eleganza. https://www.youtube.com/watch?v=H_oDhrBsVFA&t=106s
Forza Sugar
Grinta anni '80, motivazionale. "Nella rabbia di quei pugni c'è il destino che vuoi". https://www.youtube.com/watch?v=cKbS7aJy7G0
Il fiuto di Sherlock Holmes
E' il cartone di Sherlock in versione da cani. Per fortuna non possiamo dire lo stesso di chi ha cantato la sigla che, anzi, risulta molto gradevole con questo energetico coro di bambini. https://www.youtube.com/watch?v=ogbOFD440iA
Lupin III
La versione con la fisarmonica è fuori dagli schemi delle sigle cartonesche. E' una carezza da balera targata Irene Vioni. https://www.youtube.com/watch?v=pZy8ydPxpeY
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito