
Le Rivoltelle: annullato il concerto perché forse sono lesbiche
Le Rivoltelle sono un gruppo rock al femminile. Il 20 agosto avrebbero dovuto suonare a Rossano, alla festa di San Pio. L'organizzazione, però, ha deciso di annullare il concerto perché lo sfondo religioso dell'evento non si concilia con l'esuberanza della band.
Le ragazze hanno i capelli corti, qualche tatuaggio e un look aggressivo. Questo è bastato a impensierire la morale cattolica della comunità dell'alto ionio cosentino. Tanto più che le ragazze "pare" siano lesbiche.
Peccato che siano solo supposizioni. E poi, anche se fosse? La parrocchia, con questa abile mossa, ha brillantemente salvato le apparenze dalla pagana lussuria, ma ha fatto fare una figuraccia alla comunità rossanese, che in tutta questa storia diventa sinonimo di pregiudizio.
A rivelare il tutto sono state proprio le Rivoltelle, giustamente arrabbiate e deluse per il benservito ricevuto. "Quello che rende tutto più assurdo e doloroso - racconta Elena Palermo, leader del gruppo - è che la decisione di escluderci si basa solo sul pregiudizio. Le nostre preferenze sessuali non sono mai state né una bandiera, né una cosa da nascondere, ma solo una cosa che non è importante.
Importa quello che diciamo dal palco, come lo diciamo, i temi che affrontiamo. Non quello che ognuna di noi fa in camera da letto".
Il sindaco del paese, Stefano Mascaro, ha cercato di mettere una toppa, prendendo le distanze dai responsabili del gran rifiuto: "Rossano non discrimina nessuno. Se a qualcuno non andava bene questo spettacolo, poteva benissimo lasciare l'organizzazione".
C'è chi mormora anche di una trovata pubblicitaria, per accrescere la visibilità della band o forse dell'evento. Ma a che prezzo?
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.

The Killers: pensionato surfa sulla folla per raggiungere il palco
Divertente fuori programma ieri all'Old Trafford di Manchester. Durante il concerto dei The Killers qualcosa è arrivata sul palco.