
Liberato torna con un nuovo video alla mezzanotte del 9 maggio
Puntuale come un orologio svizzero è tornato allo scoccare della mezzanotte del 9 maggio con il suo nuovo singolo dal titolo "E te veng' a piglià".
Di svizzero, Liberato, credo abbia solo la puntualità visto che è una chiara espressione di ritmi che appartengono di più al sud del mondo. L'artista da ormai qualche anno ci ha abituati ad aspettare e a rispettare questa data ed i suoi fan non vengono mai delusi.
Il misterioso musicista partenopeo pubblicò la sua prima canzone il 9 maggio del 2017, inaugurando una carriera molto proficua. Sarà quell'alone di mistero, il rituale di questa data da lui onorata e rispettata, la sua musica che riesce ad abbracciare più stili e più gusti, R&B, elettronica, un pizzico di reggaeton, a renderlo così amato? Di certo il suo linguaggio è unico, inconfondibile e orgogliosamente napoletano.
Per la clip del nuovo singolo Liberato ha siglato una nuova collaborazione con il regista Enea Colombi. Un'altra novità è data dal fatto che la location dove il video è ambientato esula dai luoghi tipici della napoletanità, infatti sono stati scelti i Laghi di Tuna e le grotte di Catullo.
Il video racconta di 4 giovani che vagano in un'auto senza meta, godendosi la libertà tipica della loro età, solo una tra loro parla nel video usando la lingua spagnola.
Per la prima volta Liberato non si avvale della collaborazione di Francesco Lettieri, il regista che fin dall'inizio aveva curato tutte le clip adattandole perfettamente alle atmosfere disegnate dall'artista nelle sue canzoni e creando quelle mini storie che ti raccontavano il progetto dell'album.
La collaborazione tra Lettieri e Liberato è stata così solida che il regista ha voluto curasse la colonna sonora del suo primo lungometraggio "Ultras" che uscì su Netflix poco più di un anno fa.
Poco a poco il misterioso artista è riuscito a crearsi uno spazio nel cuore della sua Partenope arrivando a colmare un po' quel vuoto che si era creato dopo la separazione degli Almamegretta e non vorrei esagerare dicendo dopo la morte del grandissimo Pino Daniele.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Festival di Sanremo 2024: l'elenco dei "Big"
Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.