
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga
Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle delle piattaforme di gioco online come NetBet.it.
Senza musica, molte esperienze risulterebbero spoglie, meno coinvolgenti. Basta pensare all'effetto di una scena drammatica priva di sottofondo o al potere evocativo di un beat che scandisce un momento di gioco intenso. La musica elettronica, in particolare, grazie alla sua capacità di spaziare tra suggestioni atmosferiche e ritmiche, si è affermata come uno degli strumenti più potenti per dare corpo all'esperienza immersiva.
I nomi italiani da tenere d'occhio
L'Italia, spesso associata a generi più tradizionali, vanta in realtà una scena elettronica vivace, con artisti capaci di competere a livello internazionale. Alcuni sono già noti agli addetti ai lavori, altri si stanno affacciando ora con proposte originali e identitarie. Ecco alcuni dei protagonisti più interessanti, sottovalutati o in rampa di lancio.
Mathame
I fratelli Giovanelli, originari di Bergamo, hanno saputo costruire un universo sonoro affascinante, che fonde techno melodica e suggestioni visive quasi cinematografiche. Dopo aver calcato palchi come Coachella e Tomorrowland, sono considerati tra i più promettenti interpreti della nuova scena elettronica internazionale. Il loro sound è ricco di echi orchestrali e profondamente ispirato all'immaginario fantascientifico.
Giolì & Assia
Il duo palermitano ha conquistato un pubblico globale con una formula unica: suonano dal vivo, fondendo pianoforte, violoncello, canto e ritmi elettronici. Il loro progetto "Diesis Live" ha attirato milioni di visualizzazioni, grazie anche alle ambientazioni mozzafiato in cui registrano i set, come i crateri dell'Etna o antichi teatri greci. Portano con sé una visione raffinata e personale dell'electro-pop.
Lehar
Veneziano, raffinato e selettivo, Lehar è una presenza costante nei festival internazionali legati alla melodic techno. Collabora con etichette come Diynamic e si distingue per uno stile profondo, stratificato, perfetto tanto per il clubbing quanto per l'ascolto più intimo. I suoi set trasmettono una cura quasi maniacale per le sfumature sonore.
Perdurabo (Davide Arneodo)
Più noto come membro dei Marlene Kuntz, Arneodo ha da tempo intrapreso un percorso solista tra ambient, sound design e composizione sperimentale. Il progetto Perdurabo è colto, introspettivo, e trova terreno fertile nelle performance live e nelle collaborazioni artistiche multidisciplinari. Il suo lavoro recente, "Magnetar (Unpublished Works)", è un esempio di elettronica d'autore.
Dardust
Dietro il nome Dardust c'è Dario Faini, uno dei produttori più influenti del pop italiano, che ha scelto di esprimere la sua parte più sperimentale in questo progetto strumentale. Nei suoi album, la classica e l'elettronica si incontrano in un equilibrio raro. Dardust ha portato i suoi live nei principali festival europei, con una produzione visiva e sonora di altissimo livello.
Mamakass
Dietro questo nome si celano due produttori italiani che hanno lavorato con artisti come Coma Cose, Subsonica e Ghali. Il loro lavoro oscilla tra pop elettronico, sound design e colonne sonore per installazioni artistiche. Non sono volti noti al grande pubblico, ma sono tra i più ricercati dietro le quinte della musica italiana più interessante degli ultimi anni.
PARISI
Due fratelli con base tra Napoli e Londra, Marco e Giampaolo Parisi collaborano con artisti come Fred Again?, Ed Sheeran e i Black Eyed Peas. Hanno firmato produzioni che uniscono ricerca elettronica e senso melodico, e nel 2025 sono candidati a diventare uno dei progetti più affermati del panorama internazionale. A oggi, sono tra i pochi italiani a entrare con autorevolezza nel circuito Grammy.
Nuove leve e scena underground
Sui social e nei forum dedicati, emergono nuovi nomi che stanno costruendo la loro identità un passo alla volta. Tra questi: Angrybaby, Rommii, Lavern, 19Clouds, Alex LeMirage, Jersey, Babsy, Mattilo, menü, nimino e salute. Alcuni pubblicano su Bandcamp o SoundCloud, altri stanno iniziando a comparire nei cartelloni dei festival minori. È da questi spazi che spesso emergono le sorprese più autentiche.
Tra sperimentazione e pop
Una tendenza sempre più evidente è quella della fusione tra elettronica e pop italiano. Un caso emblematico è "What the fuck is going on?!", un progetto che vede la collaborazione tra Cesare Cremonini, Elisa e dj internazionali come Joseph Capriati e Indira Paganotto. Il remix techno-house firmato Capriati è il primo di una serie di rivisitazioni che attraverseranno psy-techno e house fino all'estate, dimostrando come la musica elettronica sia ormai parte integrante anche del mainstream.
Andrea
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Oasis reunion: è successo davvero!
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

I concerti in Calabria dell'estate 2025
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".

Eurovision 2025: vince l'Austria. Quinto Lucio Corsi. Super Laura Thorn
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.

Amadeus: flop della prima puntata di "Like a Star"
Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.

Lucio Battisti: la Sony perde la battaglia legale con gli eredi del cantautore
La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.

I 100 migliori cantanti di tutti i tempi
Nel 2008 la rivista Rolling Stone ha stilato la classifica dei 100 migliori cantanti al mondo. Ecco alcuni dati che emergono dall'analisi di questa lista.

Gazzelle: il nuovo album "Indi" e i grandi appuntamenti live
Dopo essere entrato ufficialmente nel mainstream con la partecipazione al festival di Sanremo 2025, Gazzelle ritrova le sue origini con il nuovo album dal titolo emblematico "Indi".

Niko Pandetta: videochiamata dal carcere con Baby Gang
Baby Gang, durante la sua esibizione del 1 maggio al One Day Music Festival di Catania, ad un certo punto ha tirato fuori il cellulare effettuando una videochiamata all'amico e collega Niko Pandetta.

Il castello di Enya
Come una regina, dal 1997 Enya vive nel nel castello Manderley, dimora ottocentesca in stile vittoriano che si affaccia sul mare d'Irlanda, a pochi chilometri da Dublino.

Alice Cooper: il nuovo album con la formazione originale 50 anni dopo
A distanza di mezzo secolo dall'ultima volta Alice Cooper riunisce la formazione originale per la genesi di "The Revenge Of Alice Cooper", il nuovo disco in uscita il 25 luglio su earMUSIC.

Assolta Selvaggia Lucarelli: definì Fedez un "bimbominkia"
Il tribunale di Milano ha assolto Selvaggia Lucarelli dal reato di diffamazione nei confronti di Fedez, che l'aveva denunciata dopo essere stato apostrofato sui social come "bimbominkia".

Concertone 1 maggio 2025: San Giovanni in Laterano ancora una volta
San Giovanni in Laterano ancora una volta, la trentacinquesima per l'esattezza, il mezzo del cammin di nostra vita. Roma si prepara ad accogliere il concertone del 1 maggio promosso da Cgil, Cisl e Uil, con la direzione artistica di Massimo Bonelli.

Nick Cave e la sua avversione per i Red Hot: "ero un piantagrane"
Nick Cave sparava a zero sui Red Hot, ma capitolava sotto le cannonate d'amore sparate da Flea. Storia di una inaspettata redenzione.

Lexi: in uscita l'album d'esordio della figlia di David Bowie
Alexandria, meglio conosciuta come Lexi, figlia di David Bowie, ha annunciato su Instagram l'uscita del suo album d'esordio "Xandri".