
Lollipop per sempre: la girl band che a volte ritorna
E' il 2001. Mediaset lancia "Popstar", il primo talent musicale della televisione italiana il cui scopo è la creazione di un gruppo progettato a tavolino, con un pubblico al seguito nato prima ancora della stessa girl band.
La striscia quotidiana del programma documenta le selezioni e, successivamente alla proclamazione, scorci di vita quotidiana e l'addestramento necessario per affrontare il mondo dello spettacolo. Questo consente agli spettatori di conoscere le persone prima dei personaggi, di affezionarsi a loro seguendole dietro le quinte, per scoprire tutto ciò che c'è oltre l'esibizione.
Il disco d'esordio va fortissimo, così come il tour. Copertine, ospitate nei programmi televisivi più importanti, bagni di folla. Tutti sembrano volere le Lollipop. E così, nel 2002, arriva anche il palcoscenico del festival di Sanremo, categoria "Campioni", quando ancora però le ragazze non sono pronte. La loro partecipazione all'Ariston si rivela fallimentare, con esibizioni dal vivo cariche di ansie e di tensione. La brutta figura rimediata non impedisce al brano presentato, "Batte Forte", di avere un buon riscontro di vendite e il successivo lunghissimo tour le conferma ancora sulla cresta dell'onda. Cominciano tuttavia a farsi più marcati quei dissidi interni che sono stati sempre il vero tallone d'Achille (o, come si usa dire ultimamente, "tallone da killer") del gruppo.
Nel 2003 le Lollipop registrano "Credi A Me", brano di punta del film Disney "Il libro della giungla". La collaborazione è di quelle importanti, ma il singolo è un insuccesso commerciale. Intanto bussa alla porta il nuovo album, "Togheter", che tuttavia uscirà solo nel gennaio 2004. In questo disco le ragazze pretendono di partecipare alle scelte, venendo spesso in contrasto con la casa discografica. La presa di posizione però dà i suoi frutti: metà dei pezzi sono corali, ma l'altra metà viene cantata singolarmente. Così ognuna di loro ha anche uno spazio individuale. Roberta e Dominique scrivono personalmente le loro canzoni. Ne esce fuori un prodotto forse anche migliore rispetto al primo disco, ma la mancanza di una adeguata promozione conduce al flop delle vendite. La Warner non crede più nell'operazione e non rinnova il contratto. Il gruppo implode su se stesso a causa dei dissidi tra le 5 componenti e si scioglie nella primavera dello stesso anno.
Dominique Fidanza si stacca totalmente dal progetto, mentre le altre 4, anche se diversi anni dopo, sono ospiti in programmi del ricordo come "Matricole & Meteore" e "I Migliori Anni": siamo nel biennio 2010/2011. Le sporadiche apparizioni sembrano l'epitaffio su una storia ormai finita. Invece si rivelano l'occasione per intavolare una reunion, che in effetti arriva nel 2013. A convincerle è la discesa in campo di Mario Fargetta, che produce il loro nuovo singolo "Ciao (Reload)": uscito nel mese di giugno insieme a un patinatissimo video, su youtube spopola. E' il viatico per il tour estivo nelle discoteche e la partecipazione a numerosi eventi con rinnovato entusiasmo. Logico allora attendersi un nuovo album, ma il ritorno delle vecchie dinamiche, fatte di incomprensioni e gelosie, conduce ad un secondo scioglimento. Veronica dichiara in una intervista che si tratta della pietra tombale.
Ma anche stavolta non è così: nel 2017 le Lollipop partecipano in trio (manca Roberta Ruiu) al programma "The Winner Is" di canale 5 e nel 2018 a "90 Special" su Italia 1. Sono le occasioni per dire che loro ci sono ancora e non mollano, anzi, rilanciano con l'uscita di un nuovo singolo: "Ritmo Tribale". Il video a corredo ha una produzione lussuosa e mostra Marta, Veronica e Marcella in splendida forma. Arrivano nuove serate, partecipazioni in tv, e un ritrovato equilibrio (chi ha seguito il percorso del gruppo intuisce che la Ruiu è sempre stato un elemento destabilizzante).
Nel 2019 le Lollipop ci sono, hanno una presenza scenica tale da poter essere credibili e soprattutto sono Lollipop dentro. Ragion per cui non potranno mai sciogliersi, perché vorrebbe dire sciogliersi da se stesse. Che lo siano part time o a tempo pieno poco importa, perché adesso abbiamo la certezza che saranno Lollipop per sempre.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".

Eurovision 2025: vince l'Austria. Quinto Lucio Corsi. Super Laura Thorn
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.

Amadeus: flop della prima puntata di "Like a Star"
Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.

Lucio Battisti: la Sony perde la battaglia legale con gli eredi del cantautore
La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.

I 100 migliori cantanti di tutti i tempi
Nel 2008 la rivista Rolling Stone ha stilato la classifica dei 100 migliori cantanti al mondo. Ecco alcuni dati che emergono dall'analisi di questa lista.

Gazzelle: il nuovo album "Indi" e i grandi appuntamenti live
Dopo essere entrato ufficialmente nel mainstream con la partecipazione al festival di Sanremo 2025, Gazzelle ritrova le sue origini con il nuovo album dal titolo emblematico "Indi".

Niko Pandetta: videochiamata dal carcere con Baby Gang
Baby Gang, durante la sua esibizione del 1 maggio al One Day Music Festival di Catania, ad un certo punto ha tirato fuori il cellulare effettuando una videochiamata all'amico e collega Niko Pandetta.

Il castello di Enya
Come una regina, dal 1997 Enya vive nel nel castello Manderley, dimora ottocentesca in stile vittoriano che si affaccia sul mare d'Irlanda, a pochi chilometri da Dublino.

Alice Cooper: il nuovo album con la formazione originale 50 anni dopo
A distanza di mezzo secolo dall'ultima volta Alice Cooper riunisce la formazione originale per la genesi di "The Revenge Of Alice Cooper", il nuovo disco in uscita il 25 luglio su earMUSIC.

Assolta Selvaggia Lucarelli: definì Fedez un "bimbominkia"
Il tribunale di Milano ha assolto Selvaggia Lucarelli dal reato di diffamazione nei confronti di Fedez, che l'aveva denunciata dopo essere stato apostrofato sui social come "bimbominkia".

Concertone 1 maggio 2025: San Giovanni in Laterano ancora una volta
San Giovanni in Laterano ancora una volta, la trentacinquesima per l'esattezza, il mezzo del cammin di nostra vita. Roma si prepara ad accogliere il concertone del 1 maggio promosso da Cgil, Cisl e Uil, con la direzione artistica di Massimo Bonelli.

Nick Cave e la sua avversione per i Red Hot: "ero un piantagrane"
Nick Cave sparava a zero sui Red Hot, ma capitolava sotto le cannonate d'amore sparate da Flea. Storia di una inaspettata redenzione.

Lexi: in uscita l'album d'esordio della figlia di David Bowie
Alexandria, meglio conosciuta come Lexi, figlia di David Bowie, ha annunciato su Instagram l'uscita del suo album d'esordio "Xandri".

Dj Michelle: 7 inediti e 13 anni
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.