
Madame: dove sei finito amore (per i fan)
"Se non hai ascoltato il disco o se non hai preso il cd o il biglietto o se non sai di che parlo, se non hai fatto NULLA x me non farmi alzare mentre mangio per una foto. Io sono Madame 24 h solo per chi mi usa per la musica, per il resto sono una scorbutica veneta di 19 anni".
Queste sono le parole del tweet della discordia pubblicato il 19 giugno da Madame, enfant prodige della musica italiana. Lo sfogo nasce a seguito della richiesta di una foto mentre lei stava cenando con la sua famiglia.
La popolarità di un artista si misura in base al numero di volte in cui i fan lo riconoscono per strada, anche se ha la felpa col cappuccio, gli occhiali da sole, magari anche la mascherina. Gli chiederanno di fare o di dire, o semplicemente lo saluteranno, avvicendandosi con una certa continuità, se le cose girano bene.
Ma "da fan a fanculo è un attimo", come ha scritto qualcuno su facebook. E quelle persone che oggi si avvicinano e cercano un contatto, a volte con garbo, a volte senza, domani potrebbero fermarsi solo per chiedere l'euro del carrello della spesa o qualche indicazione stradale.
Madame in questi giorni se l'è ricordato o glielo avranno fatto notare. Certamente i social non hanno lesinato pagaiate sulle gengive, ma a ragion veduta. Soprattutto perché a 19 anni ci si attenderebbe un approccio diverso nei confronti di una professione che va a gonfie vele, piuttosto che immaginarla con la sigaretta in bocca e lo sguardo scocciato mentre dice a uno che la riconosce: "adesso non sono Madame. Sto mangiando. Passa più tardi".
Perché è questa la sua replica: "Penso che un mio fan non interromperebbe mentre mangio con la mia famiglia per chiedermi una foto. Sono sicura che aspetterebbe che io finisca di cenare perché è un momento intimo e poco rispettoso da interrompere. È evidente che in quel momento non stia lavorando, non sia Madame, sono figlia di mia madre, zia di mia nipote".
Da ciò si capiscono alcune cose: Madame ritiene che il suo pubblico sia rispettoso ed educato e ci tiene a sottolineare che a chiederle la foto, in quel frangente, sia stato uno che suo fan non lo è. Come se questo fosse una sorta di salvacondotto rispetto alla sua caduta di stile.
La verità è che un artista conosciuto ha comunque una sua vita, ma non potrà mai godere di quei privilegi tipici di una persona comune. Per cui, piaccia o no, anche Madame non può essere Madame solo quando lavora e un impiegato del catasto durante i pasti. E soprattutto non può esserlo solo con i suoi fan, ammesso che riesca a riconoscerli. Da qui a questa parte è probabile ne abbia qualcuno in meno.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".