
Marcello Pieri: still rolling! - Intervista esclusiva
Nel 1991 Marcello Pieri partecipò al Festivalbar con "Se Fai L'Amore Come Cammini (vengo a piedi con te)", ottenendo una grande riscontro. In occasione dei 30 anni dalla pubblicazione, il cantautore romagnolo ha riarrangiato il suo più grande successo. Lo abbiamo incontrato per capire, in tutto questo tempo, come sia cambiato lui insieme alla sua canzone, e quali siano i suoi prossimi obiettivi nel mondo della musica.
1. "Se Fai L'Amore Come Cammini (vengo a piedi con te)" 30 anni dopo: che sensazioni avevi all'uscita del brano nel 1991 e che sensazioni provi oggi in occasione di questa ripubblicazione?
R: Nel 1991 mi sembrava una buona canzone, ma non mi aspettavo tanta fortuna. Ricordo che mi chiamò una radio una domenica mattina e mi disse: "sig. Pieri, non ci conosciamo ma abbiamo circa 200 richieste al giorno del suo brano.
Bisogna che venga a fare una intervista".
Oggi, dopo 30 anni, ho sentito l'esigenza di ri-arrangiarla, per suonarla con tutti strumenti veri, cosa che non fu fatta all'epoca. Quindi consegnarla al mondo come andava fatta per bene. E poi perché nel cassetto ho tanti inediti che mi piacciono e che vorrei pubblicare. Sono anche oggi sorpreso che stia andando così bene.
2. L'utilizzo del basso e della batteria elettronici nella versione del 1991 fu una soluzione voluta o una scelta "obbligata"?
R: Nel 1991 l'utilizzo della batteria elettronica fu necessario in quanto lo studio dove registrammo era piccolo e non aveva una sala ripresa adatta.
3. Il video a corredo della nuova versione del brano segue binari molto diversi rispetto a quello originale. Ci racconti questo cambiamento di approccio?
R: Il video nuovo è meno didascalico del precedente, meno incentrato su di me, ma più inclusivo e soprattutto si rivolge sia agli uomini che alle donne, in quanto entrambi abbiamo questa curiosità quando vediamo una persona camminare. In questo senso è una canzone da "Dedicare".
4. Dopo 30 anni la nuova versione del brano ha basso e batteria veri. Tu invece, dopo 30 anni, come sei cambiato?
R: Io sono prima di tutto diventato molto più brutto!!! Poi sicuramente oggi sono in grado di arrangiare e produrre musica in prima persona, cosa che mi piace molto, e sicuramente ho migliorato la scrittura, anche se il livello era già molto alto!!! (Ride ndr)
5. Dopo il Festivalbar e il festival di Sanremo ti sei progressivamente allontanato dalle scene per molto tempo: più forte del desiderio di cavalcare il sogno è stata la scoperta di un mondo discografico pieno di insidie?
R: Il mio allontanamento dal mondo musicale fu dovuto a un feroce litigio con Vasco Rossi, che ora però dentro di me ho perdonato. "Ne rimarrà uno solo" (cit.)
6. Nel periodo successivo hai lavorato in Oriente nel settore dei tessuti. Cosa ti ha portato così lontano?
R: Sono stato in Oriente 7 anni a vendere tessuti, come per andarmene più lontano possibile dal mondo musicale.
7. La riproposizione di "Se Fai L'Amore Come Cammini (vengo a piedi con te)" può essere l'occasione, pandemia permettendo, di riprendere l'attività live e, più in generale, di rivederti con maggiore continuità nel mondo della musica?
R: Ci spero tanto. Suonare dal vivo è la cosa che amo di più assieme allo studio di registrazione. Sto cercando un manager.
8. Hai pubblicato, dopo tanti anni dalla sua nascita, il brano "In Punta Di Piedi". Ci racconti la storia di questa canzone e l'incontro con Pantani?
R: L'incontro con pantani lo spiego dettagliatamente nel film corto fatto da Paolo Santolini e presente sul mio canale youtube, dove vi invito ad iscrivervi, così da rimanere aggiornati e vedere il mio mondo.
9. Che fine ha fatto il cocomero? Sta ancora viaggiando o si è fermato?
R: Il cocomero in discesa! Still rolling! Un abbraccio a tutti da qui!
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Il racconto di un sopravvissuto alla strage di Bologna diventa canzone
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.

Celso Valli: il vero fuoriclasse della musica italiana
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.

Estate della Madonna: la nuova raccolta della regina del pop
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.

Johnson Righeira lancia il nuovo singolo ma il tesoretto resta "Vamos A La Playa"
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".

Al via La Notte della Taranta 2025
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

Addio Ozzy
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

Canzoni di mare per gente di mare e non solo
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

Oasis reunion: è successo davvero!
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

I concerti in Calabria dell'estate 2025
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".