
Matteo Bocelli assente al suo live, ma a cantare si presenta il padre
Matteo Bocelli, nato a Forte dei Marmi (beato lui) l'8 ottobre 1997, doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore", in onore del paroliere Giancarlo Bigazzi. Tuttavia il volo che avrebbe dovuto prendere dalla Germania per tornare in Italia è stato cancellato all'improvviso. Così il giovane tenore ha visto svanire qualsiasi possibilità di essere presente alla serata.
Ma si sa che, quando un figlio annaspa per qualsiasi motivo, è sempre il padre a tirarlo fuori dalle acque agitate. E quindi, Andrea Bocelli, senza pensarci troppo, si è presentato sul palco "in sostituzione" nello stupore generale. Peraltro, se il cachet è rimasto inalterato, l'organizzazione ha fatto un bel 13 nell'avere il più blasonato genitore.
Il ghiaccio è rotto con la sana ironia che una situazione del genere suggerisce: "Succede che di solito nella vita sono i figli che sostituiscano i padri. In questo caso, tanto tocca sempre a me. Sono io che devo sostituire il figlio". E ancora: "Mi dispiace per tutta quella parte di gentil sesso che si aspettava Matteo, che è giovane e bello, ma dovrò io cantare quello che avrebbe dovuto cantare lui, e che ho dovuto ripassare in automobile mentre venivo qui". Applausi e risate si sprecano per un numero 1 che stordisce con la sua umiltà e poi assesta il colpo del ko con il talento.
Così una falla da tamponare si è trasformata in un momento indimenticabile e la standing ovation finale ne è la prova. Poi Andrea Bocelli ha ricordato i suoi impegni per i tre eventi benefici "Celebrity Adventures". Il 28 luglio a Lajatico (cena e concerto al Teatro del Silenzio) e il 30 luglio e il 1 agosto a Forte dei Marmi (asta benefica). I proventi raccolti dalla Andrea Bocelli Foundation saranno destinati a progetti educativi in Italia e ad Haiti nell'ambito del programma di intervento "Break the Barriers".
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.