
Memo profeta in patria
Memo Remigi, durante la puntata di venerdì scorso della trasmissione Rai "Oggi è un altro giorno", ha allungato una mano sui glutei di Jessica Morlacchi. Il gesto, sfuggito ai telespettatori, è stato evidenziato in un servizio di "Striscia la notizia", diventando di dominio pubblico.
La Rai ha ritenuto l'episodio una violazione del codice etico aziendale, ravvisando gli estremi per interrompere il rapporto di lavoro con il cantante e conduttore di Erba. Si conclude così in maniera ingloriosa una collaborazione con la tv di Stato che durava dagli anni '70.
Memo Remigi negli ultimi tempi sembrava vivere una seconda giovinezza artistica: ospite fisso al Propaganda Live su La 7 (dal 2018), concorrente a "Ballando con le stelle" (2021) e "Nudi per la vita" (2022), membro del cast di "Oggi è un altro giorno" (2021-2022). Nel 2019, inoltre, Fausto Brizzi lo ha scelto per il film "Se mi vuoi bene".
Proprio queste sue ultime partecipazioni avevano mostrato al pubblico un Remigi diverso, meno ingessato, con una vena ironica e ludica più pronunciata, che lo ha condotto perfino a mostrarsi senza veli per sensibilizzare le persone sul tema della prevenzione dei tumori.
Poi è arrivato questo gesto sconsiderato per cui la Rai ha adottato i provvedimenti del caso, ma soprattutto per il quale Memo si ritrova esposto alla gogna mediatica: la trasformazione da elegante signore della televisione italiana a vecchio bavoso che allunga le mani è avvenuta istantaneamente.
15 ore fa Remigi ha affidato ad Instagram le sue scuse, accompagnate da una foto con un sorriso tirato, quello di chi sa di aver commesso uno sbaglio che gli costerà il pubblico ludibrio.
Al netto di un gesto che va condannato, ci si chiede se la pena sia proporzionata al reato. Non tanto per l'estromissione dalla Rai, atteso che a 83 anni si può anche pensare di andare in pensione, quanto per il fatto che, da oggi in poi, andando al bar per un caffè, in un supermercato o in farmacia, Remigi avvertirà sempre il peso dello sguardo altrui, i bisbigli della gente il cui messaggio arriverà forte nel suo animo, pur essendo quasi impercettibile per le sue orecchie: "ecco quel porco di Memo Remigi".
Può un attimo di debolezza cancellare 50 anni di garbo, di educazione e signorilità in un sol colpo? Minimizzare l'accaduto non è il nostro obiettivo. Lo è invece auspicare il senso della misura nel giudizio su un uomo che ha commesso un errore.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.