
Michael Jackson: dopo la messa in onda del documentario "Leaving Neverland" è di nuovo bufera
I primi di marzo è stato diffuso il documetario "Leaving Neverland", lungometraggio che tratta dei presunti abusi sessuali messi in atto da Michael Jackson su due bambini di 7 e 10 anni: Wade Robson e James Safechuck.
Diretto da Dan Reed, dura quasi 4 ore e si incentra sull'ascolto dei racconti dei due, oggi trentenni, e dei loro familiari. Le parole sono spesso spezzate dal pianto, il ricordo trasforma il famoso parco delle meraviglie in una casa degli orrori.
Il documentario scorre via senza alcuna forma di contraddittorio. C'è una sola campana: quella dell'accusa. I ragazzi descrivono in modo dettagliato le loro vicende, le circostanze in cui hanno conosciuto il re del pop e come si è evoluto il loro rapporto, compresa quella sensazione di non essere vittima di abusi.
Michael Jackson era l'idolo, l'amico, il fratello maggiore, il titolare delle chiavi di un posto magico, in cui si intrecciava fiaba e realtà. Era una figura capace di rassicurare, di costruire una dimensione in cui stare bene. La consapevolezza di ciò che è accaduto realmente l'avrebbero maturata solo molti anni dopo. Ciò sarebbe testimoniato dal fatto che proprio uno dei due, Wade Robson, fu decisivo, con la sua testimonianza, per l'assoluzione di Michael dalle accuse di molestie nei confronti di Gavin Arvizo. Anche James Safechuck, nel 1993, ha negato gli abusi.
I giovani, che oggi raccontano una versione differente, si giustificano dicendo che volevano proteggere il re del pop, che erano attratti fortemente da lui e da ciò che rappresentava.
E così Michael Jackson, che durante l'ultima parte della sua vita si era già dovuto difendere da pesanti accuse di pedofilia, è di nuovo sul banco degli imputati. E non poteva essere altrimenti atteso che l'attenzione mediatica su questa tipologia di reati e la sensibilità sociale è cresciuta molto di recente. Lo scandalo Weinstein e il movimento #metoo hanno preso a cannonate il muro di omertà che ha sempre avvolto il mondo dello spettacolo, rivelando le storture del sistema.
Rimane la difficoltà di esprimere un giudizio e di prendere una posizione sulla vicenda, così come anche quella di capire dove finisce l'operazione commerciale e dove comincia l'effettiva tutela dei protagonisti di questa triste storia.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".