Mixed By Erry: pirati di periferia


Negli anni '80 non c'era internet e la fruizione della musica non era ancora così semplice, asserragliata dietro gli steccati delle case di produzione. Ma questo fortino veniva minacciato dai pirati, che rendevano più accessibile, veloce ed economico il consumo di quel bene prezioso.

Una delle roccaforti della duplicazione abusiva si trovava a Forcella, quartiere di Napoli. I fratelli Frattasio, con a capo Enrico, nel loro laboratorio in principio producono 30 cassette al giorno, poi 60, 90, fino a venderne 40.000 al giorno! Quando raggiungono questi numeri non fanno tutto da soli, ma impiegano (si fa per dire) oltre 100 persone. Nessun contratto di lavoro, nessuna garanzia, niente tasse.

Eppure in quegli anni si tratta di una grossa realtà, che esporta nell'Europa dell'est, in Cina, un pò ovunque, sotto il marchio "Mixed By Erry". Non si sentono dei fuorilegge. Lavorano con la musica e creano un mercato discografico parallelo, che va alla grande perché è più immediato, economico e ingegnoso di quello ufficiale. Si, perché le cassette non sono delle semplici riproduzioni degli originali, ma hanno spesso alcune personalizzazioni, come le versioni mixate o l'aggiunta di un paio di pezzi di altri artisti, che valgono come promozioni pubblicitarie: acquisti Rino Gaetano e scopri i Police. E poi creano compilation non presenti sul mercato. E quando il festival di Sanremo finisce, sono più rapidi delle case discografiche a diffondere i brani dei partecipanti.

Nel periodo di massimo splendore, i cantanti napoletani che non trovano una casa discografica disposta a produrli, si rivolgono a loro. E fanno bene perché i nastri di Mixed By Erry hanno una diffusione tentacolare. Quando nel 1997 scatta l'arresto, anche il pubblico ministero ha in casa delle loro copie contraffatte.

Mentre svolgevano questa attività, i fratelli Frattasio non avevano ben chiaro cosa stessero facendo. Racconta Peppe: "noi non avevamo la percezione di essere impegnati in una attività criminale. Avevamo 20 anni, ci occupavamo di una cosa bella come la musica, era una passione. Lo so, non è semplice da spiegare, erano altri tempi, tempi di fame. Io ho scoperto solo a 30 anni che si potevano fare le vacanze".

Le incredibili vicende dei fratelli Frattasio sono raccontate nel libro "Ad est dell'equatore" di Simona Frasca e sono diventate anche un film, in uscita il prossimo 2 marzo, dal titolo "Mixed by Erry". Se anche voi, almeno una volta nella vita, avete infilato una bic nei denti della rotella per riavvolgere il nastro, non potete perdervi questa storia.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album

30/03/2023

I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

NUOVE USCITE MUSICALI

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale

29/03/2023

Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova

28/03/2023

Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"

27/03/2023

In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi

25/03/2023

Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"

24/03/2023

Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

GOSSIP E CURIOSITÀ

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo

23/03/2023

L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ornella Vanoni tra donne e cannoni

22/03/2023

Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"

20/03/2023

Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song