
Niccolò Fabi: il tour per i 20 anni di carriera
Vive sempre insieme ai suoi capelli, non più biondi ma grigi, sempre ricci e folti. E' Niccolò Fabi, che quest'anno ha tagliato il traguardo dei 20 anni di carriera. L'artista romano ha organizzato un tour per raccontare la sua vita nella musica, chiamato "Diventi inventi 1997-2017".
Saranno live ricchi di piccole cose e carichi di emozioni, anche di quella malinconia che inevitabilmente si insinua nella stagione dei ricordi. Di tempo ne è passato da quel "Il Giardiniere" del 1997, album d'esordio che ha portato in dote la vittoria al festival di Sanremo del premio della critica nelle nuove proposte e il disco di platino. Da allora 8 album di inediti, compreso quello in trio con Max Gazzè e Daniele Silvestri ("Il Padrone Della Festa"), una raccolta, due volte "targa Tenco" per il miglior album dell'anno (con "Ecco" e "Una Somma Di Piccole Cose") e il premio Lunezia.
L'intero percorso sarà declinato nel tour in partenza nel mese di giugno con due appuntamenti, poi 5 live a luglio e 3 ad agosto. Non è escluso che vengano aggiunte nuove date. La chiusura dei giochi, però, è stata già fissata al Palalottomatica di Roma il 26 novembre: "Ci sarà un tour estivo che si concluderà a novembre in un festone nella mia città. Il luogo è sicuramente roboante e sovradimensionato per me: il Palalottomatica. Ma come romano, volente o nolente, è il posto simbolo di tutti i concerti più importanti a cui ho assistito nella mia vita", ha scritto sui social Fabi. Il cantautore ha anche comunicato che, alla fine del tour, uscirà una nuova raccolta delle sue canzoni, forse proprio in versione live, in presa diretta dal suo girovagare per l'Italia.
- 28 giugno, Carpi Summer Fest;
- 30 giugno, Castel Sant'Elmo di Napoli;
- 6 luglio, Carroponte di Sesto San Giovanni (Mi);
- 7 luglio, Castello Scaligero di Villafranca (Vr);
- 8 luglio, Festival d'Estate di Torino;
- 13 luglio, Pistoia Blues;
- 22 luglio, Festival Tener-a-mente di Gardone Riviera (Bs);
- 6 agosto, Zafferana Etnea (Ct);
- 12 agosto, Locus Festival di Locorotondo (Ba);
- 26 agosto, Sferisterio di Macerata;
- 26 novembre, Palalottomatica di Roma.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".