
Oh Santa! Il Natale di Mariah, Ariana e Jennifer
Eccoci qua, dicembre è arrivato ed il Natale è alle porte, sarà certamente diverso da quelli che siamo abituati a vivere, più raccolto e meno festaiolo. Sicuramente non mancheranno le tavole imbandite anche se in dimensioni ridotte, le decorazioni, alberi e presepi vari, e soprattutto le canzoni natalizie.
Aspetto 11 mesi solo per sentirle a raffica 24 ore su 24 le settimane che precedono il Natale.
Questi gingle natalizi hanno due protagonisti indiscussi, un re ed una regina: George Michael che con Last Christmas più volte ci ha fatto sperare di incontrare un amore più onesto e sincero di quello dell'anno passato e la sempre giovane Mariah Carey con la sua allegra e romantica All I want for Christmas is you. Non so a chi si riferisse la prorompente cantante con questo YOU inserito alla fine della frase, per quanto mi riguarda la sola cosa che voglio per Natale è ingozzarmi con tutte le leccornie possibili.
Quest'anno la nostra Regina ritorna con Oh Santa! un pezzo del 2010 reinterpretato per l'occasione con Ariana Grande e Jennifer Hudson. Nel video le tre artiste cantano su un palchetto montato, sembrerebbe, in una moderna fabrica di giocattoli di Babbo Natale. Per ballerini infatti abbiamo elfi in versione uomo e donna, che si trasformano alla fine nel pubblico entusiasto di questo mini concerto improvvisato.
Mariah domina la scena con la sua veste succinta mostrando un corpo che per i suoi 50 anni si difende parecchio bene, la canzone termine con I suoni noti gorgeggi accompagnata da Ariana, mentre La Hudson risponde con la sua voce R&B.
Anche per quest'anno resterò fedele ai grandi classici e continuerò a preferire All I want for Christams is You a Oh Santa!, ciò non toglie che la canzone potrebbe comunque finire nella mia playlist del 24 dicembre sera.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".