
Perry Como: un crooner da magic moments
Perry Como nasce nel 1912 a Canonsbourg, in Pennsylvania, da genitori abruzzesi, emigrati da Palena con la valigia di cartone per cercare un futuro migliore negli Stati Uniti. Nonostante oggi si parli di Perry, è doverosa una menzione per i veri eroi di questa storia: papà Pietro e mamma Lucia, 13 figli e un unico stipendio da minatore per soddisfare i bisogni di una squadra di calcio, panchina compresa.
Perry, che in realtà è Pierino, è il gioiello numero 7 della coppia che, nonostante le ristrettezze economiche, vuole dare una educazione musicale alla prole, ritenendola una strada concreta di riscatto: studia così trombone e organo ed entra in una banda con la quale compie le sue prime esibizioni.
Dagli 11 anni in poi, dopo la scuola, è il padrone di scopa e paletta nella barberia di Steve Fragapane, al quale ruba con gli occhi il mestiere giorno dopo giorno. Tra shavette e lozioni da barba si trova bene e così non passa troppo tempo quando apre un proprio salone, con due aiutanti al seguito.
Nel fine settimane però continua a cantare grazie agli eventi organizzati dalle associazioni degli italoamericani. In queste occasioni di coesione la sua bellissima voce non passa inosservata, al punto che riceve diverse proposte di lavoro. Grazie alle grandi orchestre nelle quali fa ingresso e ad uno sponsor d'eccezione come il maestro Fred Carlone, i guadagni della sua seconda attività salgono e la possibilità di vivere di musica lo pone di fronte a un bivio. Così nel 1933 c'è la svolta: ripone rasoio e forbici nel cassetto e decide di tentare la fortuna a New York. Lavora come crooner in locali prestigiosi, tra cui il famosissimo "Copacabana", e ancora nelle grandi orchestre. La sua carriera è in ascesa. Poi sopraggiunge la guerra e i Ted Weems con cui molto spesso si esibisce si sciolgono. Il conflitto bellico sembra fiaccare le sue velleità artistiche, spingendolo a fare un passo indietro per riabbracciare la barberia a Canonsbourg, quando riceve una proposta dalla CBS, rete televisiva appena nata: uno show tutto suo per 100 dollari a settimana. E' la prima volta che un cantante ha la possibilità di avere un programma cucito su misura.
Non solo: la RCA gli offre un contratto discografico. Dal 1943 parte la sua ascesa inarrestabile nelle classifiche, in cui si mette spesso alle spalle star come Frank Sinatra e Bing Crosby. Piazza ben 14 singoli al primo posto nelle hit parade USA: "Till The End Of Time", ad esempio, resta in vetta per 9 settimane di fila nella Billboard Hot 100. In quasi 50 anni di carriera vince 20 dischi d'oro e vende 100 milioni di copie. Negli anni '50 diventa famosissimo anche in Italia, dove spopola con "Magic Moments".
Anche la sua attività televisiva va a gonfie vele, tanto da diventare il presentatore più pagato d'America. Negli anni '40 partecipa anche a 4 pellicole, senza tuttavia cedere ulteriormente alle sirene cinematografiche. Prosegue la sua attività di crooner fino a metà anni '90. Più lungo della sua carriera artistica è solo il suo matrimonio con Roselle, conosciuta sedicenne a un picnic, con cui nel 1998 celebra 65 anni di nozze. Muore nel 2001 dopo aver vissuto una vita piena in cui ha saputo cogliere le occasioni, regalandosi tanti magic moments.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Dj Michelle: 7 inediti e 13 anni
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.

Musica e giochi: il suono delle slot più iconiche
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, si è suicidato
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.

Sebastian Bach fa un regalo al suo collo: è la fine dell'headbanging
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.

Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.

Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.

4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.

25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.

Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.

I concerti rock del 2025 in Italia
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.

Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?

Il Campidoglio silura Tony Effe: niente concerto di capodanno
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.

Irene Grandi: "Per Sanremo la Rai paga il cantante 200 euro"
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.

Anastacia in Italia nel marzo 2025 con 4 date
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.

Cosenza ha scelto Achille Lauro per il Capodanno 2024: "Me Ne Frego"
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.