Perry Como: un crooner da magic moments


Perry Como nasce nel 1912 a Canonsbourg, in Pennsylvania, da genitori abruzzesi, emigrati da Palena con la valigia di cartone per cercare un futuro migliore negli Stati Uniti. Nonostante oggi si parli di Perry, è doverosa una menzione per i veri eroi di questa storia: papà Pietro e mamma Lucia, 13 figli e un unico stipendio da minatore per soddisfare i bisogni di una squadra di calcio, panchina compresa.

Perry, che in realtà è Pierino, è il gioiello numero 7 della coppia che, nonostante le ristrettezze economiche, vuole dare una educazione musicale alla prole, ritenendola una strada concreta di riscatto: studia così trombone e organo ed entra in una banda con la quale compie le sue prime esibizioni.

Dagli 11 anni in poi, dopo la scuola, è il padrone di scopa e paletta nella barberia di Steve Fragapane, al quale ruba con gli occhi il mestiere giorno dopo giorno. Tra shavette e lozioni da barba si trova bene e così non passa troppo tempo quando apre un proprio salone, con due aiutanti al seguito.

Nel fine settimane però continua a cantare grazie agli eventi organizzati dalle associazioni degli italoamericani. In queste occasioni di coesione la sua bellissima voce non passa inosservata, al punto che riceve diverse proposte di lavoro. Grazie alle grandi orchestre nelle quali fa ingresso e ad uno sponsor d'eccezione come il maestro Fred Carlone, i guadagni della sua seconda attività salgono e la possibilità di vivere di musica lo pone di fronte a un bivio. Così nel 1933 c'è la svolta: ripone rasoio e forbici nel cassetto e decide di tentare la fortuna a New York. Lavora come crooner in locali prestigiosi, tra cui il famosissimo "Copacabana", e ancora nelle grandi orchestre. La sua carriera è in ascesa. Poi sopraggiunge la guerra e i Ted Weems con cui molto spesso si esibisce si sciolgono. Il conflitto bellico sembra fiaccare le sue velleità artistiche, spingendolo a fare un passo indietro per riabbracciare la barberia a Canonsbourg, quando riceve una proposta dalla CBS, rete televisiva appena nata: uno show tutto suo per 100 dollari a settimana. E' la prima volta che un cantante ha la possibilità di avere un programma cucito su misura.

Non solo: la RCA gli offre un contratto discografico. Dal 1943 parte la sua ascesa inarrestabile nelle classifiche, in cui si mette spesso alle spalle star come Frank Sinatra e Bing Crosby. Piazza ben 14 singoli al primo posto nelle hit parade USA: "Till The End Of Time", ad esempio, resta in vetta per 9 settimane di fila nella Billboard Hot 100. In quasi 50 anni di carriera vince 20 dischi d'oro e vende 100 milioni di copie. Negli anni '50 diventa famosissimo anche in Italia, dove spopola con "Magic Moments".

Anche la sua attività televisiva va a gonfie vele, tanto da diventare il presentatore più pagato d'America. Negli anni '40 partecipa anche a 4 pellicole, senza tuttavia cedere ulteriormente alle sirene cinematografiche. Prosegue la sua attività di crooner fino a metà anni '90. Più lungo della sua carriera artistica è solo il suo matrimonio con Roselle, conosciuta sedicenne a un picnic, con cui nel 1998 celebra 65 anni di nozze. Muore nel 2001 dopo aver vissuto una vita piena in cui ha saputo cogliere le occasioni, regalandosi tanti magic moments.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album

30/03/2023

I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

NUOVE USCITE MUSICALI

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale

29/03/2023

Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova

28/03/2023

Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"

27/03/2023

In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi

25/03/2023

Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"

24/03/2023

Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

GOSSIP E CURIOSITÀ

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo

23/03/2023

L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ornella Vanoni tra donne e cannoni

22/03/2023

Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"

20/03/2023

Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song