
Prozac+: deceduta la cantante Elisabetta Imelio
Elisabetta Imelio, cantante e bassista dei Prozac+, è deceduta nella notte tra il 29 febbraio e l'1 marzo nel Centro di Riferimento Oncologico di Aviano. Aveva 44 anni. Dal 2015 lottava contro il cancro.
Era stata artefice di una favola punk, raccontando il malessere da cui lei stessa sarebbe stata travolta. Tra il 1998 e il 2007 con la band di Pordenone aveva lasciato il segno, invadendo le case, i bar e le strade con quel ritmo ossessivo e forsennato. 5 album in studio, 3 raccolte, un singolo da 250.000 copie, ma soprattutto la certezza di essere riusciti a entrare nella testa di una generazione, che oggi si risveglia un pò più sola.
Poi il silenzio, fino a quando, insieme a Gian Accusani, si reinventa Sick Tamburo. Arrivano altri 5 dischi, ma soprattutto un pezzo: "La Fine Della Chemio", che due anni fa aveva conosciuto una ristampa in un progetto benefico con Jovanotti, Tre Allegri Ragazzi Morti, Elisa, Samul, Meg, Lo Stato Sociale e Capovilla.
La canzone riguarda proprio l'esperienza vissuta da Elisabetta Imelio, di quella battaglia ancora aperta che trova il suo inno alla resistenza: "Festeggeremo la fine della chemio, fianco a fianco su quel palco, e starai bene sai e finirà anche il buio, tante cose cambieranno, e rimarranno i segni ma sembrerai più bella, il tuo sorriso ha vinto, e le paure quelle, quelle qualche volta, quelle ancora torneranno, ma si potrà capire, ma si potrà capire".
E sul palco lei c'era tornata davvero in occasione del ventennale di "Acido Acida": 26 maggio 2018 al Mi Ami festival di Milano e il 31 agosto 2018 all'Home festival di Treviso per una grande festa Prozac+, quella che avrebbe chiuso definitivamente la storia della band. Purtroppo, poco tempo dopo, si è chiusa anche la sua, non prima però di aver lasciato un segno indelebile nel punk italiano di fine anni '90 e nei ricordi dei ragazzi di allora che oggi sono diventati grandi.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.