
Quel volersi togliere di mezzo di Riccardo Muti
Pochissimi giorni fa ho letto una dichiarazione di Riccardo Muti che mi ha fatto molto riflettere. Molte testate giornalistiche sottolineavano come l'ex direttore della scala fosse stanco della vita.
Per i pochi che non lo conoscessero il maestro è stato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi ed ha lavorato con artisti del calibro di Placido Domingo e Luciano Pavarotti.
Attraverso una lunga intervista al corriere della sera Riccardo Muti ha quindi dichiarato di volersi togliere di mezzo, ma attenzione in senso figurato quindi vorrei rassicurarvi non stiamo parlando di nessun gesto estremo! Il maestro ha colto l'occasione per fare una simmetria con il Falstaff "Tutto declina".
La riflessione del grande ex direttore de La Scala è quindi sulla società, sul degrado che, a suo giudizio, stiamo soffrendo in termini di sensibilità umana, parla di molti argomenti scottanti dall'immigrazione allo strapotere mediatico dei virologi.
Si ferma sul primo per spiegare quello che a suo avviso dovrebbe essere un approccio misurato, fa riferimento al motto usato da Federico II "Intrent securi qui quaerunt vivere puri- entrino sicuri coloro che intendono vivere onestamente".
Sul secondo punto insiste sul fatto che la televisione italiana ha perso l'occasione di fare trasmissioni educative durante i lunghi mesi del lock down, al contrario ha optato per una programmazione che ha dato fin troppo spazio ai "sedicenti scienziati".
Riccardo Muti si dice stremato dal politicamente corretto, che secondo il suo parere ha ormai invaso qualsiasi ambito, compreso quello musicale e sostiene che bisognerebbe scegliere esclusivamente in base al valore e al talento.
Mi permetto di aggiungere come valutazione esclusivamente personale che al giono d'oggi se ancora tanto si parla di diritti delle donne, emigrati, LGTB è per garantire a tutti le stesse condizioni di partenza e non permettere a nessuno di iniziare la corsa 50 metri più avanti.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?