
Rick Allen: storia del batterista dei Def Leppard con un braccio solo
Rick Allen nasce il 1963 a Dronfield, cittadina di 21.330 abitanti della contea del Derbyshire, in Inghilterra. Entra a far parte dei Def Leppard nel 1978, a soli 15 anni.
La notte del 31 dicembre 1984 è in macchina con la sua ragazza nei pressi di Sheffield. I due sono diretti a casa di amici per festeggiare il Capodanno. Durante il tragitto vengono sorpassati da un'auto, forse con una manovra brusca, che indispettisce l'artista britannico tanto da lanciarsi in una sorta di sfida con questo avversario occasionale. Miglio dopo miglio i pedali vengono spinti sempre più a fondo. Gli animi e i motori si scaldano, finchè Rik compie l'ennesimo azzardo quando è troppo vicino ad una curva. La sua auto, come un proiettile sparato da un fucile, esce di strada, si ribalta più volte e finisce la sua corsa su un muro di pietre, abbattendolo. L'impatto è molto violento. Ciò che succede dopo lo racconta lo stesso batterista: "Sono stato sbalzato dalla macchina, atterrando in un campo, e credo che il mio braccio sia rimasto nell'auto".
Un medico di passaggio recupera il braccio sinistro di Rik, lo fascia e lo mette in ghiaccio per tentare di preservarlo. In ospedale riescono a riattaccarlo, ma una infezione rende necessaria l'amputazione. E' l'ultimo giorno in cui Rik Allen ha entrambi gli arti superiori. Ha solo 21 anni.
Dopo 4 settimane dall'incidente, si ricongiunge ai compagni di band, che non smettono di sostenerlo, senza prendere mai in considerazione l'idea di ingaggiare un altro batterista. Così viene costruita una batteria speciale, che mescola piatti e tamburi con elementi elettronici. Grazie a questo set ibrido, Rik può ancora dire la sua.
Dopo una piccola prova in un pub, venti mesi dopo il terribile incidente, sul palco del "Monster of Rock" nel castello di Donington, si celebra il suo ritorno. La folla in delirio lo acclama, non crede ai suoi occhi. Il braccio destro, l'unico rimasto, è proteso in avanti e finisce nella mano che afferra saldamente la bacchetta. Il cuore batte forte e l'animo, appesantito da un boccone troppo amaro, adesso riceve il giusto premio per la sua strenua resistenza.
Il 1987 esce l'album "Hysteria" che, anche grazie alla sua presenza, è un successo clamoroso, con oltre 20 milioni di copie vendute. Oggi i Def Leppard suonano ancora e dal 1978, ininterrottamente, il loro batterista è Rick Allen, esempio purissimo di come nella vita non ci si debba arrendere mai.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito