
Ritorna "Collisioni", il festival agri-rock di Barolo
Barolo, 700 abitanti e parecchie bottiglie di vino in più, si prepara a ospitare la nona edizione di Collisioni, il festival agri-rock. Dal 14 al 27 luglio il piccolo paese in provincia di Cuneo sarà teatro di concerti, incontri, eventi e presentazioni di libri. Libri, tanti libri. Anche alcuni cantanti (Levante ed Enrico Ruggeri, ad esempio) e cuochi (Antonino Cannavacciuolo) non saranno lì per cantare o cucinare, ma per far conoscere il loro manoscritto.
Nelle due settimane previste si alterneranno una quantità di ospiti che è difficile pensare e lunghissima da scrivere. Ce n'è per tutti i gusti. I pezzi pregiati sono gli artisti internazionali: Robbie Williams il 17 luglio, i Placebo il 16 luglio e il 27 chiusura col botto con gli Offspring. Senza dimenticare la folta schiera di artisti nostrani: Renato Zero, in concerto il 18 luglio, il trio Gazzè/Consoli/Silvestri in un doppio live il 14 e 15 luglio, e poi ancora Giorgia, Elisa, il bassista dei Pooh Red Canzian, Paola Turci, Alessandro Mannarino, Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti, Fabrizio Moro, Michele Bravi, Federico Zampaglione dei Tiromancino, Raphael Gualazzi, Roberto Vecchioni, Elodie e tanti altri.
Passando alla sezione presentatori, comici, attori e personaggi dello spettacolo anche qui l'elenco non è meno significativo. Partiamo dal decano Pippo Baudo e dalla più amata degli italiani Lorella Cuccarini, poi Luca Argentero, Ale e Franz, Nino Frassica, Max Giusti, il regista Paolo Virzì, Veronica Pivetti, Luca Barbareschi, Vittorio Sgarbi, Francesco Facchinetti.
E ancora giornalisti, scrittori, grandi personalità: da Marco Travaglio a Mauro Corona, dal premio Nobel cinese Gao Xingjian ai famosi scrittori americani Dave Eggers, Joyce Carol Oates e Jeffrey Eugenides, quest'ultimo anche vincitore del premio Pulitzer, il Presidente del Senato Pietro Grasso, Alberto Angela, lo scrittore inglese Jonathan Coe, Stefano Bartezzaghi, Aldo Cazzullo.
Libri, canzoni, monologhi, vino, spettacoli, comicità. E se non dovesse piacervi nulla di tutto questo, c'è un bel paese da visitare, che ha pure il castello.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".