
Ritratto di Willie Peyote
Guglielmo Bruno, in arte Willie Peyote, si distoglie dall'immagine del rapper-gangster a cui siamo abituati. Con occhiali da vista e camicetta a quadri appare più come uno giovane scrittore che uno del giro hip-hop tutto tatuaggi e sguardi truci.
I suoi brani accattivanti, ironici ma allo stesso tempo di denuncia hanno attirato immediatamente su di sé l'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori.
"Educazione Sabauda", uscito a gennaio 2016, è l'album che segna la svolta per il rapper torinese grazie a canzoni come "Io non sono razzista ma"e "C'era una vodka" ma è con "La Sindrome di Turet", pubblicato per l'etichetta 451 con distribuzione Artist First il 6 ottobre 2017, che si conferma come una delle voci più autentiche del panorama musicale italiano.
Un lavoro più aperto alla melodia e molto amplio a livello strumentale, con all'interno una serie di brani capaci di imprimersi subito nei timpani e nel cuore degli ascoltatori. Il disco affronta il tema della libertà d'espressione e dei limiti della stessa, in un'epoca in cui la comunicazione è cambiata profondamente a causa della tecnologia.
Sicuramente non è solo la forma, a metà tra il rap e il cantautorato, che fa di Willie Peyote una felice eccezione del nostro panorama musicale contemporaneo, ma è anche e soprattutto il contenuto dei suoi testi.
Numerosi infatti sono i riferimenti e le citazioni più o meno velate alla musica italiana degli ultimi 40 anni e Willie Peyote (senza cappello solo Guglielmo, cit.)sa tracciare un ritratto acuto e sempre molto personale del presente in cui viviamo, dimostrandosi capace di essere il rapper che piace a chi non ascolta rap ed il cantautore che gli amanti del rap non possono non apprezzare.
Il disco è stato anticipato, il 15 settembre, dal video "Ottima scusa", il cui brano, nella settimana d'uscita, è entrato direttamente al 1°posto della classifica Viral50 di Spotify.
Azzurra Posteraro
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jalisse, forse era meglio non vincere: esclusi da Sanremo per la ventisettesima volta
I Jalisse anche quest'anno consolidano il (triste) primato relativo alle esclusioni consecutive dalla lista della categoria "Big" del festival di Sanremo.

Il Natale ha la sua nuova regina: Brenda Lee con una canzone del 1958!
Mariah Carey quest'anno avrà un motivo in più per mandare al manicomio l'ennesimo fidanzato: ha perso il trono di regina del Natale, in favore di Brenda Lee.

X Factor 2023: Sarafine tra i finalisti
E' partita da lontano, stravolgendo la sua vita già tracciata. Ha seguito la passione, esprimendo se stessa attraverso la musica. Sara Sorrenti, in arte Sarafine, è approdata alla finale di X Factor 2023, che si terrà il prossimo 7 dicembre.

Festival di Sanremo 2024: l'elenco dei "Big"
Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.