
Rockin' 1000: al Franchi di Firenze il 21 luglio con Courtney Love e Beppe Vessicchio
Rockin' 1000 ritorna il 21 luglio allo stadio Franchi di Firenze, ancora più numeroso, ancora più esplosivo. La band conterà 1500 elementi provenienti da 30 diversi Paesi del mondo: 300 chitarristi, 250 bassisti, 250 batterie, 300 voci, 250 fiati e 50 percussionisti. Tra i semplici appassionati anche qualche incursore famoso: Saturnino, Feyez e Cesareo di Elio E Le Storie Tese.
15 i pezzi in scaletta, in una carrellata di grande rock: dagli immancabili Foo Fighters agli Oasis, da Bruce Springsteen ai Deep Purple, dagli Who agli ACDC, dai Rolling Stones ai Pixies.
Dirige l'orchestra il maestro Peppe Vessichio! Per lo storico direttore si tratta di una sfida senza precedenti, chiamato a coordinare uno tsunami di strumenti: "La tecnologia ci aiuta. Se dovessimo relazionarci solo con il suono amplificato delle casse acustiche, sarebbe un'impresa impossibile. Invece, tramite l'uso delle cuffie, ognuno potrà ascoltare se stesso immerso nel contesto generale".
Vessicchio si è lasciato trasportare dall'originalità dell'iniziativa, alla quale riconosce anche una funzione terapeutica: "In questo momento c'è bisogno di progetti che trasudino senso della comunità e empatia con il prossimo: la musicoterapia insegna che andare a tempo con altri musicisti è stimolo ai nostri stati interiori che innescano quegli stati d'animo. Dunque ho accettato non solo perché questo progetto investe un aspetto didattico importantissimo, ma anche per l'attitudine sociale, che ne è la vera anima. E sono felice che in scaletta ci sia un pezzo degli Who, band che prima di altre, in piena rivoluzione anni '70, espresse il timore che chi stava operando quel cambio sarebbe stato il primo a cedere alle lusinghe del sistema".
La vera novità è anche la partecipazione di una star internazionale: Courtney Love. La fondazione Only The Brave, partner dell'evento, ha ingaggiato la cantante americana, che eseguirà 4 pezzi delle Hole, accompagnata dal super gruppo: "Celebrity Skin", "Malibu", "Olympia" e "Hard To Handle". Entusiasta l'ex compagna di Kurt Cobain, che ha accettato senza esitazioni: "Questa è una figata!".
A corredo del concertone, c'è anche la nascita del "Rock Village": un palcoscenico per giovani band provenienti dall'Arezzo Wave, che aprirà il 20 luglio. Rock on!
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".