
Rolling Stone riscrive la classifica dei migliori 500 album: è polemica
Le classifiche sono belle, ma anche scivolose. E sono destinate a cambiare. Così appare del tutto normale che la rivista Rolling Stone aggiorni di tanto in tanto la classifica dei migliori 500 album di sempre. Gioco forza la modifica delle gerarchie, in questa vetrina così prestigiosa, porta con sé uno strascico di polemiche.
Nata nel 2003 e aggiornata nel 2012, nel 2020 sono presenti ben 153 new entry, anche frutto delle consultazioni con esperti del settore, produttori e artisti. Questi ultimi hanno stilato una lista di 50 dischi ciascuno, poi vagliati dallo staff del magazine. Il risultato è una insieme meno rock oriented e più votato a dare il giusto spazio anche ai generi più attuali, come l'hip pop.
Mettere tutti d'accordo in questi casi è impossibile. Anzi, è facilissimo allungare a dismisura la lista degli scontenti. Di seguito la top 20 aggiornata:
1 - What's Going On di Marvin Gaye
2 - Pet Sounds dei Beach Boys
3 - Blue di Joni Mitchell
4 - Songs in the Key of Life di Stevie Wonder
5 - Abbey Road dei Beatles
6 - Nevermind dei Nirvana
7 - Rumours dei Fleetwood Mac
8 - Purple Rain di Prince and the Revolution
9 - Blood on the Tracks di Bob Dylan
10 - The Miseducation of Lauryn Hill di Lauryn Hill
11 - Revolver dei Beatles
12 - Thriller di Michael Jackson
13 - I Never Loved a Man the Way I Love You di Aretha Franklin
14 - Exile On Main Street dei Rolling Stones
15 - It Takes a Nation of Millions to Hold Us Back dei Public Enemy
16 - London Calling dei Clash
17 - My Beautiful Dark Twisted Fantasy di Kanye West
18 - Highway 61 Revisited di Bob Dylan
19 - To Pimp a Butterfly di Kendrick Lamar
20 - Kid A dei Radiohead
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Nsync: la reunion dopo 20 anni
Ricordate gli Nsync? Ebbene sono tornati. Probabilmente non era necessario, ma lo hanno fatto. E ci sono tutti e 5.

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.