
Roy Paci: passare dalla parte del Torto - Intervista
Roy Paci è in tour, all'ultimo giro di valzer con gli Aretuska. Intanto con la sua etichetta "Etnagigante" promuove giovani talenti come Torto e Allafineguglielmo. Tra un concerto e l'altro si è concesso alle nostre domande per fotografare un momento di ripartenza avvolto ancora da diversi dubbi legati all'evoluzione della pandemia, ma aggrappato ad un'unica certezza: la musica.
Ciao Roy, benvenuto su Toptesti. Ci racconti come è nata Etnagigante?
Etnagigante è nata come etichetta indipendente per pubblicare dischi che altrimenti non sarebbero mai stati prodotti dalle major: musica elettronica, urban, jazz sperimentale. Poi negli anni è diventata anche un'agenzia di booking ed una struttura di produzioni artistiche, non solo musicali. Siamo un gruppo di visionari che crede nei giovani talenti da 25 anni, con passione e coraggio portiamo avanti questo nostro progetto. Una curiosità: Etnagigante è un palindromo, provate a leggere la parola al contrario.
Come hai conosciuto Torto e Allefineguglielmo?
Ho conosciuto Torto all'interno di un contest online. Così pure Allafineguiglielmo.
Torto e Allafineguglielmo sono artisti che propongono generi diversi. Etnagigante lascia una porta aperta su ogni genere musicale o preferisce concentrarsi maggiormente su un certo tipo di proposta?
Etnagigante è nata per essere libera ed aperta di muoversi tra generi. Così succede da 25 anni. Quello che ci conquista è il valore del progetto, non il genere. In questo momento stiamo attraversando delle correnti musicali ben definite ed i nostri ragazzi sono espressione di queste culture.
L'esibizione live è il momento topico nello scambio di energia tra gli artisti e il loro pubblico. Come hai vissuto questo periodo senza concerti e che emozioni hai provato nel risalire sul palco dopo 1 anno e mezzo?
Sto recuperando il rapporto di scambio d'energia con il pubblico, un vero nutrimento che è mancato moltissimo in questo duro e difficile periodo. Concerto dopo concerto mi rendo conto di quanto sia stato difficile fare a meno dei live e di quanto la musica sia fondamentale nella mia vita. Un'emozione grande ritornare sul palco con i miei musicisti e tecnici, una vera famiglia. Devo anche dire che comunque in questo anno e mezzo quarantenante avere vicino il calore dei ragazzi della mia label e del team Etnagigante è stato fortificante.
A proposito di live, hai annunciato che questo è l'ultimo tour con gli Aretuska, dopo ben 25 anni di collaborazione. Come si conclude questa storia d'amore?
'La Última Gira' con gli Aretuska sarà una festa per salutare i fans e farlo a modo nostro con la musica live e l'energia di sempre. Un tour che porta con sé tutta la voglia di rinascita artistica, per ripartire con nuove vibrazioni.
Ti attendevi questo successo eccezionale nell'esibizione di Tirana? Avevi qualche timore sull'empatia e sul riscontro del pubblico nel live in Albania?
Siamo stati molte volte all'estero con gli Aretuska e non vedevo l'ora di far saltare il pubblico di Tirana. Ci siamo divertiti, in uno scambio costante. Ho saltato talmente tanto da farmi male ad un piede. Lo rifarei di nuovo. La musica è un linguaggio universale, senza confini. Lo abbiamo constatato ancora una volta in Albania, dove ho avuto conferma del calore del pubblico e dell'attesa per il nostro concerto.
Quali sono le principali difficoltà che hai incontrato nel passaggio dal suonare e basta al cantare le tue canzoni?
Non ho mai avuto particolari difficoltà. Le due cose si fondono insieme perché sono parte del mio essere. Fanno parte di me e non riesco a definirmi più musicista o cantante. Non credo ci siano classificazioni, solo modalità espressive diverse che, nel mio caso, mi caratterizzano e mi consentono di essere me stesso fino in fondo.
Qualche estate fa ero ad un concerto di Dario Brunori presso i ruderi di Cirella (CS). Ad un certo punto, dalla platea, si alza un uomo con una tromba in mano. Ti ricorda qualcosa?
Ero io! Ho fatto una sorpresa a mio fratello Dario, che tante volte è venuto nei nostri concerti con gli Aretuska. Diciamo che è stato un modo di ricambiare il suo affetto nei miei confronti.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

Canzoni di mare per gente di mare e non solo
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

Oasis reunion: è successo davvero!
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

I concerti in Calabria dell'estate 2025
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".

Eurovision 2025: vince l'Austria. Quinto Lucio Corsi. Super Laura Thorn
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.

Amadeus: flop della prima puntata di "Like a Star"
Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.

Lucio Battisti: la Sony perde la battaglia legale con gli eredi del cantautore
La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.

I 100 migliori cantanti di tutti i tempi
Nel 2008 la rivista Rolling Stone ha stilato la classifica dei 100 migliori cantanti al mondo. Ecco alcuni dati che emergono dall'analisi di questa lista.

Gazzelle: il nuovo album "Indi" e i grandi appuntamenti live
Dopo essere entrato ufficialmente nel mainstream con la partecipazione al festival di Sanremo 2025, Gazzelle ritrova le sue origini con il nuovo album dal titolo emblematico "Indi".

Niko Pandetta: videochiamata dal carcere con Baby Gang
Baby Gang, durante la sua esibizione del 1 maggio al One Day Music Festival di Catania, ad un certo punto ha tirato fuori il cellulare effettuando una videochiamata all'amico e collega Niko Pandetta.

Il castello di Enya
Come una regina, dal 1997 Enya vive nel nel castello Manderley, dimora ottocentesca in stile vittoriano che si affaccia sul mare d'Irlanda, a pochi chilometri da Dublino.

Alice Cooper: il nuovo album con la formazione originale 50 anni dopo
A distanza di mezzo secolo dall'ultima volta Alice Cooper riunisce la formazione originale per la genesi di "The Revenge Of Alice Cooper", il nuovo disco in uscita il 25 luglio su earMUSIC.