
Sala prove: rimedi naturali per smettere di suonare
L'amore per la musica spesso si traduce nel desiderio di imparare uno strumento. Si comincia da soli per poi andare alla ricerca di persone che suonano, possibilmente strumenti diversi. Obiettivo finale: formare una band. La band è una gran cosa e, se funziona, fa diventare belli i brutti, fa vibrare i cuori, regala fama e ricchezza ai suoi componenti, che se poi cadono negli stravizi, sono pure giustificati. Perché? Perché fanno parte di una band.
Si comincia dal garage o da una stanza, insonorizzata o meno se ne accorgeranno i vicini. Oppure si fitta una sala prove per un'ora o due, equipaggiata di tutto punto. Per esperienza personale, un'ora è molto poco in quanto la sola fase dell'accordatura può durare un tempo infinito.
Quando si va a suonare non è semplice trovare una linea comune tra i partecipanti e ci si può imbattere in personaggi di vario tipo che, con il loro fare, compromettono il buon esito della sessione. Vediamo alcuni esempi:
- Quelli che "voglio fare canzoni difficili anche se non le so fare".
- Quelli che saltano pezzi di canzone con la naturalezza più assoluta.
- Quelli che, mentre tutti suonano una canzone, ne suonano un'altra finchè qualcuno non se ne accorge.
- Quelli che "gli assoli non li so fare".
- Quelli che "facciamo solo canzoni senza batteria anche se abbiamo il batterista".
- Quelli che non ti fanno mai finire una canzone.
- Quelli che fanno solo assoli perchè "sono l'erede naturale di Jimi Hendrix".
- Quelli che accordano lo strumento per un tempo infinito e non si inizia mai.
- Quelli che fingono di suonare.
- Quelli che ti dicono di aver studiato la canzone, ma in realtà l'hanno a mala pena ascoltata.
- Quelli che devono alzare il volume più di tutti gli altri.
- Quelli che suonano per conto loro, come fossero tennisti in una squadra di calcio.
- Quelli che fanno fare agli strumenti suoni mai sentiti prima.
- Quelli che ti vogliono insegnare a suonare uno strumento che però loro non sanno suonare (tipo il tastierista che dice al batterista cosa deve fare).
- Quello che ha sempre problemi con la strumentazione, con la regolazione dei volumi, con l'insonorizzazione, con l'organizzazione della sala.
- Quelli che si lamentano di sentire un suono confuso del proprio strumento e poi hanno accesi contemporaneamente delay, riverbero, compressore, chorus, flanger e chi più ne ha, più ne metta.
- Quelli che "gli altri sono sempre fuori tempo".
- Quelli che "io sono il batterista e non posso regolare il volume".
- Quello che, quando discuti un arrangiamento o una variazione, ti suona sopra mentre parli.
- Quello che non fa mai una canzone come dovrebbe essere, ma la suona sempre a modo suo.
- Quello che ti dice "vienimi dietro", ma non sa assolutamente cosa sta facendo.
In tutti questi casi e in molti altri le prove rischiano di essere compromesse. E, se gli episodi si ripetono, possono portare anche a conseguenze dolorose, come lo scioglimento della band o, in extrema ratio, smettere di suonare! E voi vi riconoscete in almeno uno di "quelli che" o magari siete così bravi da personificarne un gruppetto?
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Nsync: la reunion dopo 20 anni
Ricordate gli Nsync? Ebbene sono tornati. Probabilmente non era necessario, ma lo hanno fatto. E ci sono tutti e 5.

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.