
Sangiovanni arriva in Corea del Sud
Un filo sottile, ma forte unisce la Corea del Sud e l'Italia. Si chiama musica ed è capace di connettere mondi che sembrano molto lontani in pochi secondi. Una girl band di Seul ha infatti pubblicato una cover di "Farfalle" di Sangiovanni. Si chiamano IVE e sono sei giovanissime cantanti, che hanno debuttato sulle scene musicali il primo dicembre del 2021.
In realtà hanno realizzato un video mash up, pescando alcuni dei brani internazionali più conosciuti e famosi.
Possiamo affermare con assoluta certezza che Sangiovanni è in ottima compagnia. Le giovani artiste hanno scelto di reinterpretare "What Else Can I Do" di Diane Guerrero e Stephanie Beatriz, "Levitating" di Dua Lipa, "Marasa Indah" di Tiara Andini e "Dry Flower" di Yuuri.
Sangiovanni vive un momento di gloria. Dopo le fortunatissime partecipazioni ad Amici e Sanremo sta raccogliendo i frutti dei sacrifici degli ultimi anni.
É apparso recentemente nel programma televisivo Le Iene per presentare il nuovo album e parlare dell'importantissimo percorso che ha affrontato grazie alla terapia. Ha abbandonato i capelli indisciplinati ed ha una testa rasata che non gli sta affatto male.
Il titolo del disco è Cadere Volare ed è uscito l'8 di aprile. Per l'artista è stato un percorso introspettivo molto importante e non ha avuto nessuna difficoltà ad affermare che è andato a completare il lavoro di autoanalisi portato avanti. Infatti tutte le canzoni sono molto intime e rispecchiano le fragilità del cantautore.
Sangiovanni è giovanissimo, ha solo 19 anni, la sua carriera è appena cominciata eppure è già conosciuto a livello internazionale, come ci hanno dimostrato le IVE decidendo di omaggiarlo nel loro mash up. Sangio, perché non restituisci il favore?
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?