
Sanremo 2020, quarta serata: teoria del Bugo nero
La quarta serata del festival di Sanremo, per i nostalgici, era quella in cui cantavano solo le nuove proposte e veniva eletto il vincitore di questa categoria. In genere era la serata più fiacca. Tuttavia, da quando gli artisti emergenti sono stati relegati a comprimari dei big, anche il venerdì non vengono calcolati più di tanto, se non nelle battute iniziali dello show. La novità di quest'anno, invece, è che non vengono calcolati più di tanto neppure i big, le cui esibizioni sono piazzate a notte fonda per dare spazio a carrettate di super ospiti e di qualsiasi altra cosa.
Ma in fondo l'anima del festival sono sempre gli artisti in gara. E così, per arrivare al momento topico di ieri, ci vuole l'una passata. Morgan comincia a cantare "Sincero" e sincero lo è troppo. Cambia il testo originale sostituendolo con il seguente:
"Le brutte intenzioni, la maleducazione,
la tua brutta figura di ieri sera,
la tua ingratitudine, la tua arroganza,
fai ciò che vuoi mettendo i piedi in testa,
certo il disordine è una forma d'arte,
ma tu sai solo coltivare invidia,
ringrazia il cielo sei su questo palco,
rispetta chi ti ci ha portato dentro"
A questo punto Bugo esce di scena e Morgan, dopo averlo insultato in mondovisione, si stupisce anche di questo suo gesto domandosi che succede. E' il più bello spot contro la droga degli ultimi anni.
C'è un attimo di smarrimento, ma ci pensa Fiorello a mettere un rammendo con l'improvvisazione. "E' colpa tua, sei tu che li hai messi insieme. E' da ottobre che stai facendo danni!", scherza con Amadeus. I due cantanti non rientreranno più e verranno squalificati. E' l'ennesimo capitolo della tendenza autodistruttiva dell'ex Bluvertigo, della sua incapacità di gestire gli insuccessi. Morgan è in grado di toccare il fondo e continuare a scavare. Sarà ricordato comunque in questo festival, non altrettanto la sua canzone.
I primi segni della catastrofe si erano già avuti il giorno prima, quando Morgan aveva accusato la produzione di non avergli dato la possibilità di provare a sufficienza. Quella minaccia di non esibirsi era poi rientrata e con Bugo avevano eseguito "Canzone Per Te" in modo pessimo. Così la frustrazione e la rabbia sono finite nel nuovo testo di "Sincero", ritrovando nel titolo una sfacciata coerenza.
Oltre al trambusto, è doveroso ricordare, tra le nuove proposte, la vittoria di Leo Gassmann e il premio della critica a Tecla, il bacio sulle labbra tra Fiorello e Tiziano Ferro, e la classifica dei solo voti della sala stampa. Ecco i primi 5: 1 Diodato, 2 Francesco Gabbani, 3 Pinguini Tattici Nucleari, 4 Le Virbazioni, 5 Piero Pelù. Stasera conosceremo il vincitore.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.

The Killers: pensionato surfa sulla folla per raggiungere il palco
Divertente fuori programma ieri all'Old Trafford di Manchester. Durante il concerto dei The Killers qualcosa è arrivata sul palco.