
Sanremo 2020, seconda serata: twerking sobrio, tennis e super Sabrina
La seconda serata del festival di Sanremo conferma il trend della prima e fa registrare un ottimo risultato di ascolti. Fiorello sale di tono ed è il mattatore assoluto con l'imitazione non imitazione di Maria De Filippi, il monologo sul tennis e il ruolo di quinto dei Ricchi e Poveri.
Sabrina Salerno è tutto ciò che ci si attende da lei. Il super spacco del vestito riporta alla farfalla di Belen. Il tacco che si incastra sulle scale è l'occasione per essere maldestra e quindi più umana rispetto a una bellezza che la eleva al di sopra di noi. Il crampo è una tassa pagata all'emozione.
Paolo Palumbo, malato di SLA, commuove tutti: "Se vi dicono che i sogni non si realizzano, sappiate che i limiti sono solo dentro di voi". Cantando con Massimo Ranieri, Tiziano Ferro ha visto realizzarsi il suo. La somiglianza estetica è evidente, e anche i diretti interessati ci scherzano su: "Stasera puoi chiamarmi papà!", dice sorridendo l'artista napoletano.
E sempre in tema di sogni, ci sono I Ricchi e Poveri in formazione originale dopo 40 anni! Rappresentano il vero fulcro della serata con brani a ripetizione e Fiorello che si unisce a fare il quinto. Peccato ci sia parecchio playback con qualche intermezzo dal vivo. Perché? Inoltre escludono dal medley "Se M'Innamoro", proprio il brano con cui hanno vinto il festival nel 1985.
A mezzanotte si sono esibiti solo 6 big. Tra ospiti, super ospiti e super super ospiti, ci sono quasi più cantanti fuori gara che cantanti in gara.
Tosca sceglie l'accompagnamento al solo pianoforte. Bella la voce, ma la canzone è un pò troppo allineata allo stile sanremese. Junior Cally canta senza maschera, vestito in modo piuttosto normale, come se volesse mantenere un basso profilo dopo i dubbi sull'opportunità della sua partecipazione. In classifica però è ultimo, per un giudizio che forse va al di là della musica. Francesco Gabbani, forte della collaborazione con Pacifico, domina la classifica generale con "Viceversa", in una versione più introspettiva di sé rispetto alla straripante scimmia. Giordana Angi sia vocalmente che visivamente ricorda Mia Martini. Buona la prova di Piero Pelù, che rimane fedele a se stesso con "Gigante", canzone dedicata al nipotino Rocco. Elettra Lamborghini è tra le più attese: poteva essere un disastro in stile Lollipop, ma contiene i danni con l'aiuto dei coristi per poi mostrare la specialità della casa: twerking, per l'occasione sobrio anzichè selvaggio.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".