
Sanremo 2020, serata finale: sempre sia Diodato
Il festival di Sanremo 2020 lo vince Diodato con "Fai Rumore", secondo Francesco Gabbani con "Viceversa", terzi i Pinguini Tattici Nucleari con "Ringo Starr". Diodato vince anche il premio della critica Mia Martini e il premio Lucio Dalla. Il premio Sergio Bardotti per il miglior testo va a Rancore e la sua "Eden". Grande soddisfazione per Tosca, che vince il premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale, votato dai maestri d'orchestra. Infine Francesco Gabbani vince il premio TIMmusic, assegnato al brano più ascoltato in streaming sulle app TIMmusic.
Diodato è sempre stato al vertice nelle classifiche di gradimento delle varie serate, insidiato dal solo Francesco Gabbani. Queste le sue prime parole da vincitore in conferenza stampa: "E' una sensazione stranissima perché il festival è fatto anche di attese lunghissime.
Ti carichi di una emotività che non sei in grado di gestire. Sono sconvolto perché sin dal primo giorno di questo festival mi sono sentito accolto con un calore che non mi aspettavo. Ricevere tutti questi premi è una cosa inaspettata, che mi riempie di gioia e mi inorgoglisce soprattutto per le persone che hanno lavorato con me in questi anni. [...] Lo dedico alla mia famiglia, che ha fatto tanto rumore nella mia vita e alla mia città, Taranto, che è una città in cui bisogna fare rumore, e questo premio è anche per coloro che tutti i giorni lottano per una situazione insostenibile".
Diodato ha detto di aver pescato nel suo vissuto per la scrittura del brano vincitore. Questo processo lo ha portato a mettersi a nudo e, di conseguenza, anche a provare una certa vergogna nel raccontare cose che fanno parte della sua sfera più personale. "Ma forse è proprio in questo momento che ti connetti con qualcun altro", ha proseguito. "La gente mi ferma e mi dice: "hai scritto la mia canzone". E questo è sorprendente perchè succede solo quando racconti una intima verità, qualcosa che sa di te, che puzza di te. Ed è proprio questo il momento i cui ci somigliamo tutti: quando andiamo in profondità".
Onore a Diodato, ma per il pubblico ha vinto Francesco Gabbani, tallonato da vicino dai Pinguini. Ecco le percentuali del solo televoto:
- 38% Francesco Gabbani
- 37% Pinguini Tattici Nucleari
- 27% Diodato
Questa invece la classifica finale, dato dai voti della giuria di qualità, della demoscopica e del televoto:
1. Diodato - Fai rumore
2. Francesco Gabbani - Viceversa
3. Pinguini Tattici Nucleari - Ringo Starr
4. Le Vibrazioni - Dov'è
5. Piero Pelù -Gigante
6. Tosca - Ho amato tutto
7. Elodie - Andromeda
8. Achille Lauro - Me ne frego
9. Irene Grandi - Finalmente io
10. Rancore - Eden
11. Raphael Gualazzi - Carioca
12. Levante - TikiBomBom
13. Anastasio - Rosso Di Rabbia
14. Alberto Urso - Come Il Sole Ad Est
15. Marco Masini - Il Confronto
16. Paolo Jannacci - Voglio parlarti adesso
17. Rita Pavone - Niente (Resilienza 74)
18. Michele Zarrillo - Nell'estasi o nel fango
19. Enrico Nigiotti - Baciami Adesso
20. Giordana Angi - Come mia madre
21. Elettra Lamborghini - Musica (E il resto scompare)
22. Junior Cally - No grazie
23. Riki - Lo sappiamo entrambi
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".