
Sanremo 2022, prima serata: battesimo, lacrime e un super Melozzi
La imponente macchina di Sanremo si è messa in moto, tra sudore e lacrime, qualche inconveniente tecnico di carattere audio che non è proprio il top se le protagoniste sono le canzoni, e una buona dose di ironia.
Nella prima serata della settantaduesima edizione apre Achille Lauro a dorso nudo, ma si potrebbe dire anche torso o petto, come recita un cartello sulla porta di un bar di Diamante (CS): "vietato entrare a dorso, torso o petto nudo". Sul palco dell'Ariston invece si può. Achille Lauro sopperisce a una canzone tutto sommato trascurabile con il solito show, che stavolta culmina nell'acqua versata sulla sua testa da una conchiglia, in segno di un rinnovato battesimo.
Massimo Ranieri e Gianni Morandi, gli eterni rivali dai tempi di Canzonissima, in barba alla loro consumata esperienza, sono sopraffatti dall'emozione e devono trattenere le lacrime. Lo stesso accade ad Amadues per la gioia di ritrovare il pubblico e a Damiano dei Maneskin ritornando sul palco dove tutto è cominciato.
E' la serata dei cantanti per giovani, che avranno fatto storcere il naso al pubblico più adulto: da Ana Mena su cui aleggiano ombre di plagio a un "Insuperabile" Rkomi, da Youman al rapper e dj Dargen D'Amico.
Il matrimonio tra il festival e Costa Crociere alla fine si è tenuto, con i collegamenti dalla nave "Costa Toscana" sulla quale Rovazzi e una Orietta Berti vestita da variante Omicron hanno cercato di barcamenarsi in un esperimento non del tutto riuscito: è sembrato che di questo palcoscenico sul mare nessuno sapesse ben che fare, puntando tutto sulla novità, seppur povera di contenuti.
Fiorello si conferma elemento indispensabile sia come showman (molto riuscita la trasformazione delle "canzoni tristi in musica allegra"), sia come salvagente per ogni situazione critica: che siano personaggi in difficoltà per via della pressione o imprevisti di ogni tipo, non c'è paturnia su cui Rosario Tindaro non riesca a mettere una pezza. E' apparsa invece un pò ingessata Ornella Muti, bellissima ma non propriamente a suo agio nel ruolo di co conduttrice. Al contrario, fa un figurone il maestro Enrico Melozzi, direttore d'orchestra col capello che cresce in altezza e il sorriso magico. Se qualcuno pensava solo a Vessicchio, la bacchetta ha un nuovo eroe.
Super ospiti della serata i Meduza, gruppo house milanese che, per riconquistare l'Italia, ha dovuto prima avere successo all'estero: secondo Forbes sono gli artisti italiani più ascoltati su Spotify nel 2020. Per l'occasione si esibiscono con Hozier, cantante irlandese troppo alto per essere vero.
Le esibizioni dei 12 "big" si chiudono con Giusy Ferreri: ("Miele") che, al netto dei problemi tecnici emersi in tutta la serata, sembra sempre a rischio stonatura, salvo quando parte imbracciando la vuvuzela.
A fine serata Mamhood e Blanco con "Brividi" sono primi nella classifica provvisoria. E questo nonostante il già vincitore di Sanremo non scandisca bene le parole e quella "maglietta fina" del suo giovane collega.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".