
Sanremo 2022, quarta serata: storie di cover
C'era una volta la quarta serata di Sanremo, quella dedicata in toto alle "nuove proposte", statisticamente la più fiacca in termini di ascolti. E questo nonostante "la cantera" del festival abbia lanciato alcuni dei migliori big di oggi, da Eros Ramazzotti a Laura Pausini, da Andrea Bocelli a Marco Masini.
Ma l'Italia non è un paese per giovani. E allora, per ravvivare questa notte di venerdì un pò troppo young, si passa alle cover: un appuntamento dedicato ai grandi successi prodotti tra gli anni '60 e '90, con la possibilità per i cantanti in gara di chiamare a supporto un collega (in genere più anziano e famoso).
Così, con brani conosciuti e il quasi raddoppio degli artisti, si dirada la nebbia, la zucca si trasforma in carrozza e ogni cenerentola può indossare le scarpette di cristallo della principessa. I numeri non mentono: quella di ieri è stata la puntata più vista dell'edizione 2022, con 11 milioni di telespettatori e un clamoroso 60,5% di share!
Merito della super coppia Morandi-Jovanotti, che si piazzano in vetta alla classifica di giornata con un riuscitissimo medley. Ma anche di una Elisa da pelle d'oca con "What A Feeling". Sangiovanni, con Pierangelo Bertoli nella voce e Fiorella Mannoia di fianco diventa più codificato. Centrato l'omaggio di Aka 7 seven e Arisa ad Alex Baroni: la vincitrice di "Ballando con le stelle" regge il confronto sugli acuti dell'originale.
"La Mia Storia Tra Le Dita" resiste alle bucce di banana che lancia il suo stesso autore: Grignani riesce a far finta di essere sobrio fino a metà canzone. Poi deraglia nel tentativo di coinvolgere il pubblico, mettendo in difficoltà Irama.
Quando si parte da un prodotto ben riuscito, il rischio è solo quello di rovinarlo. Ce la fa Tananai con l'aiuto di Rosa Chemical, che steccano il ricordo di Raffaella Carrà. Gli innesti rap non giovano neppure a "La Bambola" eseguita da Dargen D'Amico e sanno quasi di profanazione quando lambiscono Luigi Tenco. Almeno però la parte cantata di "Mi Sono Innamorato Di Te" con Hu e uno smacchiato Highsnob è ben interpretata. Nel novero dei rimandati citiamo anche Rkomi che, nel medley di Vasco, è troppo pulito e non riesce ad essere credibile. Di questa performance ricorderemo solo le flessioni finali con Amadeus.
Al tramonto della quarta serata in classifica generale sono ancora primi Mamhood & Blanco, al secondo posto Gianni Morandi e terza Elisa. Stasera la finale.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.

The Killers: pensionato surfa sulla folla per raggiungere il palco
Divertente fuori programma ieri all'Old Trafford di Manchester. Durante il concerto dei The Killers qualcosa è arrivata sul palco.

Roccella Summer Festival: i 14 grandi appuntamenti nel Comune reggino
Sulla Costa dei Gelsomini si fa sul serio per l'organizzazione dell'estate 2022 in musica. Il Roccella Summer Festival è pronto a stupire con 14 appuntamenti di grande livello nella suggestiva cornice del Teatro al Castello.