
Sanremo 2023: l'elenco dei "big" in gara
E' stata appena diramata la lista dei 22 cantanti che si contenderanno la vittoria del festival di Sanremo 2023, categoria "big".
E' il festival delle reunion
Nel prossimo festival di Sanremo ci saranno band interessate da clamorose reunion. Tanto per cominciare gli Articolo 31 che, ufficialmente, hanno salutato nel 2006, per poi ritrovarsi nel 2018 con 10 date sold out. Saranno ancora insieme sul palco dell'Ariston. E' freschissima la reunion di Paola e Chiara che, dopo lo scioglimento del 2013, singolarmente non hanno funzionato (Chiara aveva anche partecipato alla terza edizione di "The Voice", ma l'avventura è durata poco). Ora sono pronte rilanciarsi da dove tutto è iniziato. Citiamo infine i Cugini Di Campagna che, in realtà, non si sono mai sciolti, ma si sono ricongiunti nel 2021 a Nick Luciani. La storica voce della band, in veste da solista, faceva una fatica bestiale a ottenere degli ingaggi, tanto da accarezzare l'idea del ritiro.
Il ritorno dei vincitori
Sono tanti i ritorni eccellenti, soprattutto di alcuni cantanti che si sono aggiudicati la vittoria finale: Giorgia (1995), Anna Oxa (1989, 1999), Marco Mengoni (2013), Ultimo (2018 tra le "Nuovo proposte") e Leo Gassman (2020 tra le "Nuove proposte"). Chiudono il cerchio due artisti a "zero tituli", ma comunque super big: i Modà, che comunque annoverano un secondo (2011) e terzo posto (2013) e Gianluca Grignani (miglior piazzamento sesto in Sanremo giovani del 1995).
Hip pop al potere
Lo spazio riservato all'hip pop/rap anche in questa edizione del festival di Sanremo sarà importante: oltre ai già citati Articolo 31, saranno in gara Lazza, Rosa Chemical, Madame e Mr. Rain.
Amici miei
Come è consuetudine da oltre un decennio a questa parte, tra i partecipanti al festival c'è sempre qualche ex alunno della scuola "Amici" di Maria De Filippi. Stavolta è il turno di LDA, figlio di Gigi D'Alessio, Elodie e Mara Sattei.
Indie fuori dal guscio
L'indie che continua ad uscire dalla sua nicchia cercando di non perdere la sua identità, al prossimo Sanremo sarà rappresentato da Coma Cose, Levante, Colapesce e Di Martino, Ariete e Tananai.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Le cose più strane lanciate sul palco durante un concerto
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.

The Who: il nuovo album "Live At Wembley" con l'orchestra
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.

Grignani: "quella volta in hotel a Reggio Calabria finì male"
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.

Nazionale cantanti: la storia
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.

The Voice Senior: Paolo Emilio Piluso da Casali del Manco incanta i giudici
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.

Mariella Nava: l'importanza di un istante
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.

"Starship": se quelle ali potessero parlare
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.

"Last Christmas" sotto attacco: lanciata una raccolta fondi per cancellarla per sempre
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.

Freddie Mercury: i regali di Natale anche dopo di lui
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.