
Shade bloccato all'aeroporto di Lamezia senza farlo apposta
Shade, dopo il grande successo del concerto tenutosi a Paola, in provincia di Cosenza, era pronto per raggiungere Vigevano, luogo in cui si sarebbe dovuto tenere il suo prossimo concerto.
Tuttavia, giunto all'aeroporto di Lamezia Terme, la compagnia con cui aveva prenotato il volo gli comunica che si era reso necessario cambiare il velivolo e che quello da utilizzare ha 25 posti in meno del precedente. Tra i passeggeri "tagliati" c'è proprio lui.
"Un volo ci sarebbe ma non si può acquistare online, solo in biglietteria", gli dicono. Peccato che il volo disponibile faccia capo a una compagnia che non ha la biglietteria presso l'aeroporto di Lamezia!
Così al rapper torinese non resta che commentare sui social la strana situazione vissuto, bloccato nello scalo calabrese e costretto ad annullare il concerto di Vigevano. Scuse ai fan, rimborsi e promessa di riprogrammare l'evento sono la conseguenza di una vicenda grottesca. Lo è altrettanto un certo risentimento espresso tramite twitter: "Mai vista una roba del genere, hanno lasciato noi e altre 22 persone a terra. Compagnie aeree di m?. vi meritate le pandemie e il fallimento".
Parole dure alle quali ha replicato con prontezza la Sacal Ground Handling, la società dello scalo lametino che fornisce assistenza a terra ai passeggeri e ai vettori. La versione della società è totalmente diversa: "Al passeggero in questione è stato negato l'imbarco non a causa di overbooking ma per ritardata presentazione ai banchi check in. Nonostante fosse in possesso di regolare carta d'imbarco, avrebbe dovuto spedire il bagaglio. Quando un volo è chiuso l'imbarco è impossibile, all'aeroporto di Lamezia così come in qualsiasi altro scalo. Considerata l'effettiva situazione di overbooking, il personale della Sacal Gh, come è solito fare, si è prodigato nel fornire assistenza e ha ugualmente inserito il passeggero tra coloro che potevano usufruire della riprotezione, per come previsto dalle procedure della compagnia e dal Regolamento Europeo 261/2004" (con riprotezione si intende l'imbarco su un volo alternativo disponibile prima possibile o in una data successiva più conveniente per le esigenze del passeggero).
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Nsync: la reunion dopo 20 anni
Ricordate gli Nsync? Ebbene sono tornati. Probabilmente non era necessario, ma lo hanno fatto. E ci sono tutti e 5.

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.