
Shalpy: "Mi ritiro dalla musica"
"Dopo un periodo di grande travaglio dovuto a numerose cause, ho finalmente preso la decisione di ritirarmi dalla musica alla fine del 2020". Giovanni Scialpi, dai suoi canali social, comunica la decisione più sofferta.
L'artista emiliano non è nuovo a questi annunci, ma stavolta sembra faccia sul serio. I motivi ci sono: un matrimonio naufragato, la salute precaria che, dal 2015, si appoggia ad un pacemaker, il progressivo dimenticatoio in cui è piombato. Inoltre tanta delusione per un mondo della musica nel quale non si ritrova più.
Il suo successo negli anni '80 è stato travolgente, con pezzi come "Rocking Rolling" (1983), "Cigarettes And Coffee" (1984), "No East No West" (1986). Poi qualcosa si è rotto. Il perché è lui a spiegarlo: "La ruota ha smesso di girare quando cominciai ad oppormi alle decisioni che i discografici prendevano per me. Alla fine degli Anni 80 non ero più un ragazzino. Per i primi cinque anni di carriera prendevo l'1% delle royalties derivanti dalle vendite. Quando cominciai a vendere 100.000 copie i discografici portarono i miei diritti al 3%. Così, dopo i numeri di Rocking Rolling, Cigarettes And Coffee e No East No West, nel 1988 decisi di assumere il controllo della situazione: questo voleva dire scegliere le canzoni da cantare, produrmi i dischi, come feci con Pregherei. Fu un successo ma, a partire da quel momento, la casa discografica cominciò a remarmi contro. Provarono ad affossarmi. Dicevano che ero ingestibile".
Così negli anni '90 cambia etichetta. Dopo gli album "XXX" e "Spazio 95" pubblicati dalla RTI Music, si dedica al teatro. Successivamente partecipa ad alcuni reality come "La notte vola" e "Music Farm", ma è soprattutto in "Pechino Express" che ottiene un alto indice di gradimento da parte del pubblico.
Ultimamente si ricorda la sua partecipazione come ospite nella trasmissione "Ora o mai più", nella quale ha un alterco con Ornella Vanoni e Red Canzian. A fine 2020 pubblicherà una nuova canzone prima dell'addio alle scene, dopo 37 anni di carriera.
I fan, tuttavia, non si rassegnano e, in una accorata lettera, gli scrivono: "chi è artista non smette mai di esserlo. Il nostro augurio, con tutto l'amore possibile, è di vederti rinascere felice, sereno, realizzato in qualsiasi forma e dimensione tu desideri".
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".