
Skin e la città che non c'è
Seconda uscita dopo Montalto, questo è il cammino, e poi dritto fino a corso Mazzini. Parafrasare Edoardo Bennato non servirà. Skin ha già dimenticato Cosenza e questo è il suo messaggio di congedo: "10.000 crazy Italians about to rock in the New Year with @officialskunkanansie! Grazie Capodanno di Cadenza for the brilliant night! buon Anno tutti! Happy New Year Everyone!"
La città non riecheggia nelle sue parole e al suo posto un perverso t9 apre le strade all'ironia più facilona. Ma con quell'ingaggio da mille e una notte la cantante degli Skunk Anansie non poteva almeno rileggere il post prima di pubblicarlo? O forse è rimasta profondamente colpita dall'accento locale tanto da metterlo in vetrina?
Sarebbe andato bene Cosangeles, avremmo anche apprezzato Chiarenza, ma Cadenza proprio no. A 18 ore dalla comparsa di queste 3 righe e nonostante più di qualcuno abbia sottolineato lo strafalcione, quelle parole sono ancora lì, sulle pagine social di Skin.
E così i seguaci di tutto il mondo si staranno chiedendo dove diavolo abbia suonato a Capodanno, alla ricerca della città che non c'è. Azzeccare il nome avrebbe significato mettere un mignolo del piede nell'Europa della musica, facendo parlare di sé anche solo per l'anomalia geografica che questo live rappresenta. Si vede che la pubblicità non era compresa nel prezzo.
Nel post di Skin emerge un altro dato interessante: "10.000 crazy italian!" Rispetto alle attese un pò pochini per la portata dell'evento. In realtà erano molti di più, distribuiti sul serpentone del corso, nella vana speranza di avanzare. Il gruppo britannico, però, non è riuscito a percepirli, bloccati da un servizio di sicurezza che ha limitato gli ingressi nelle vicinanze del palco, tenendo il resto degli spettatori a una distanza tale da non consentirgli di partecipare.
Il concerto, in effetti, è filato liscio. Tuttavia si ricorda a noi stessi che un efficiente servizio d'ordine è quello che garantisce alti livelli di sicurezza senza compromettere l'accesso allo show e la fruibilità dello spettacolo.
Ma al di là degli errori sul nome della città, del cachet troppo alto, del live troppo corto e degli ingressi limitati, una risposta a Skin è d'obbligo: dalla città di Cadenza, grazie di tutto Sganganensi.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.

The Killers: pensionato surfa sulla folla per raggiungere il palco
Divertente fuori programma ieri all'Old Trafford di Manchester. Durante il concerto dei The Killers qualcosa è arrivata sul palco.