
"Smoke On The Water": la genesi di un brano da leggenda
Era il 4 dicembre 1971. Frank Zappa si stava esibendo con i The Mothers Of Invention a Montreaux, Svizzera, nel teatro del Casinò. Durante il concerto, esattamente durante l'assolo di "King Kong", uno spettatore tirò fuori un lanciarazzi e sparò nel soffitto, purtroppo fatto di legno e ricoperto da tende. In un attimo le fiamme avvolsero ogni cosa. Il teatro si trasformò in una palla di fuoco e la struttura implose su stessa, creando una coltre di fumo visibile da ogni parte della città. Per fortuna non ci fu nessuna vittima.
I Deep Purple si trovavano anch'essi a Montreaux per registrare il loro nuovo album. Avrebbero voluto farlo proprio nel Casinò ma, a causa del disastroso evento, ripiegarono sui corridoi dell'hotel in cui alloggiavano, forti dello studio mobile preso in affitto dai Rolling Stones.
Dalle loro camere d'albergo assistettero a quell'impressionante incendio, che sarà poi la chiave di volta per la scrittura di "Smoke On The Water". Registrate tutte le tracce del nuovo disco, la band si accorse che il lavoro risultava troppo breve e che sarebbe stato opportuno inserire un'altra canzone. Così Roger Glover cominciò a improvvisare e, in soli 20 minuti, scrisse un pezzo chiamato "Smoke On The Water". Il titolo, letteralmente "fumo sull'acqua", si riferisce proprio alla foschia percepibile sul lago di Ginevra in conseguenza dell'incendio. Il brano racconta l'intera vicenda, a partire dall'autore del folle gesto, identificato in seguito in Zdenek Spicka, descritto in una strofa come "some stupid with a flare gun, burned the place to the ground" (uno stupido con un lanciarazzi ha raso al suolo il posto).
Con la composizione di "Smoke On The Water", i Deep Purple avevano il loro "riempitivo" per chiudere l'album. Ben presto si accorgeranno che quella canzone col riff di 4 accordi diventerà uno degli inni più famosi al mondo e li consegnerà alla leggenda.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.