
"Starship": se quelle ali potessero parlare
"Starship" era il nome dell'aereo privato con il quale i Led Zeppelin dal 1973 al 1975 si spostavano durante i tour americani. Era di proprietà del cantante/sceriffo/paramedico Bobby Sherman, che lo noleggiava per brevi o lunghi periodi. Utilizzato anche da Elton John, Alice Cooper, Rolling Stones, Bob Dylan e Deep Purple, è considerato il velivolo più rock di sempre.
Con passeggeri di questo tipo, è facile immaginare cosa potesse succedere a bordo. Gli eccessi e le follie in genere realizzati sulla terra, con lo Starship venivano replicate in volo.
Il Boeing 720, nel momento in cui venne destinato alle rock band, subì alcune modifiche volte a renderlo più accattivante: i posti a sedere, da 150, vennero ridotti a 40 e lo spazio ricavato venne riprogettato con un bancone da bar, tavolini con sedie girevoli, tv, un organo elettrico e un divano lungo 9 metri. In coda vennero poi allestite 3 stanze, delle quali una camera da letto con bagno dotato di doccia.
I Led Zeppelin in genere si servivano di un Falcon Jet, ma un viaggio particolarmente turbolento tra San Francisco e Las Vegas li convinse a cambiare velivolo. Così, per la somma di 30.000 dollari a tour, si assicurarono le prestazioni dello "Starship", subito personalizzato stampando il proprio nome sulla fusoliera.
A bordo il bancone da bar era sempre fornitissimo di alcol e la compagnia femminile non mancava mai, al punto che Richard Cole, road manager della band, aveva definito lo Starship "un bordello volante".
Peter Grant ha raccontato di un volo tra New York e Los Angeles in cui John Bonham si sedette in cabina facendo il copilota per tutto il tragitto. Alcune fonti riportano che addirittura fu proprio lui a pilotare. Robert Plant ha invece descritto un aneddoto incredibile su un volo da Dallas a New Orleans: "John Bonham era nel periodo in cui andava in giro con un bastone nero con il pomello d'argento e un cappello in testa. Era andato in bagno e, appena aperta la porta, il suo cappello fu risucchiato dal water. A causa di questo incidente non è stato possibile pressurizzare correttamente la cabina. Così abbiamo volato tutto il tempo a ottomila piedi, una quota bassissima, per non farci saltare le orecchie".
I Led Zeppelin nel 1977 decisero di cambiare ancora aereo, scegliendo un Boeing 707 da 45 posti. Lo Starship, però, continuò ad essere utilizzato da altre star fino al 1979. Poi venne parcheggiato in un deposito a Luton in Inghilterra, fino alla sua demolizione del luglio 1982.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?