
Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King sarà una mente brillante, ma in fatto di musica ha dei gusti di merda. La pensa esattamente in questo modo sua moglie Tabitha Jane King, scrittrice e fotografa con cui l'unione dura da oltre cinquant'anni. Vediamo perchè.
Lo scrittore americano ha da poco pubblicato la sua milionesima opera chiamata "Holly". A dispetto del titolo, non è liberamente ispirata alle vicende di un giovane calciatore giapponese, ma è un thriller nel quale una investigatrice privata indaga su alcune misteriose sparizioni avvenute durante la pandemia. Per l'occasione King è stato intervistato da Rolling Stone e soprattutto una domanda, con la relativa risposta, sono balzate agli occhi:
- Ho saputo che sei un grande fan di "Mambo No. 5".
"Oh sì, di brutto. Mia moglie ha minacciato di chiedere il divorzio. La ascoltavo molto spesso. Avevo il disco con le versioni da ballare, il dance mix. Amo quelle versioni estese e le ascoltavo tutte. Una era solo strumentale. L'ho ascoltata finché mia moglie mi ha detto: "Se la metti un'altra volta ti lascio, cazzo".
I social hanno preso a gavettoni i gusti discutibili dello scrittore. Alcuni hanno ipotizzato che King sia solito provare rimedi alternativi contro la stitichezza, altri hanno provato a rintracciare il vero motivo, perché un motivo c'è: "Mambo No. 5" è un brano da villaggio turistico, poco impegnativo all'ascolto, adatto quindi come sottofondo se si è intenti a fare altro, come scrivere un libro di successo, ad esempio.
King ha aggiunto che, quando è andato in fissa per il pezzone di Lou Bega, stava lavorando al romanzo di fantascienza "22/11/'63" e che solitamente, quando scrive, ascolta musica techno o disco perché non ci sono parole e quindi è più facile concentrarsi.
Qualora abbiate letto "22/11/'63" rimanendone delusi, forse adesso potrete risalire alla genesi del male. E se qualcuno ha voglia di informare Lou Bega che ha contribuito al processo creativo del maestro del terrore, è libero di farlo, ma sappiate che non vi crederà. E forse ancora non ci crediamo nemmeno noi.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".